Carlo Piovan

Classe '82, veneziano di origine e padovano di adozione. Muove i primi passi in montagna nel 1991 anno da cui, su suggerimento di un amico di famiglia, comincerà a raccogliere in un diario i timbri dei rifugi raggiunti e le note essenziali delle escursioni. In questo modo intraprenderà un lungo percorso fatto di montagna, chine e matite per annotare, in diari ed album, le salite percorse. Non si ritiene un alpinista (non ha ancora salito l'Aiguille du Verte), ma una persona che ricerca quotidianamente un contatto intimo con la terra. In tutte le sue espressioni. E' presidente del gruppo rocciatori Gransi del CAI di Venezia, autore di guide alpinistiche e socio accademico del G.I.S.M.

Il mio blog |
Link al blog

Storie di Carlo Piovan

I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti... I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti dall'umidità, ma il senso che per cui sono nati non...