Web Comics

#69
HORROR VACUI

Questa è una storia liberamente tratta da una avventura concretamente avvenuta. Durante una traversata impegnativa ci siamo ritrovati...

illustrazioni di Sara Filippi Plotegher  / Villazzano (TN)

27/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Horror vacui

di Sara Filippi Plotegher

Questa è una storia liberamente tratta da una avventura concretamente avvenuta.

Durante una traversata impegnativa ci siamo ritrovati per gran parte del tragitto a navigare in una densa nebbia con visibilità inferiore a quattro metri. È stato fondamentale e bello essere un piccolo gruppo di persone che si vogliono bene per uscire da una situazione affatto scontata. Il bianco tutto intorno mi ha fatto notare la paura del vuoto, del perdersi tra infinte opzioni (potenzialmente fatali), il foglio bianco, con tutte le sue contraddizioni.
La vetta? è solo mia? È nostra? Ci possiamo arrivare insieme? Si può costruire nel vuoto un’altra traccia?

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Sara Filippi Plotegher

Sara Filippi Plotegher

Sono Sara, artista e scienziata. Da poco mi sto dedicando completamente alla comunicazione scientifica, filosofica e narrativa attraverso il disegno, la mia passione più viscerale. Scorazzo per boschi e montagne da quando sono nata, e negli ultimi anni, complici curiosità e diversi tipi di amore, sto scoprendo l'alpinismo nelle sue varie declinazioni.


Il mio blog | Il mio non un vero blog, mi manifesto su instagram e su behance. Qui raccolgo varie declinazioni delle mie riflessioni. Il disegno scioglie molti nodi dei miei pensieri quando supera la parola.
Link al blog

1 commenti:

  1. Giorgio Loner ha detto:

    Complimenti, mi piace lo stile e lo sviluppo della storia: gran finale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Attraverso le Alpi a piedi e in volo per oltre quattrocentocinquanta chilometri sull’arco alpino... Attraverso le Alpi a piedi e in volo per oltre quattrocentocinquanta chilometri sull’arco alpino Occidentale: è partita sabato 12 maggio la Salewa IronFly, gara...

Laura Bortot ha appena terminato la traduzione dell’ultimo romanzo di Angelika Overath. Lo ha... Laura Bortot ha appena terminato la traduzione dell’ultimo romanzo di Angelika Overath. Lo ha fatto (anche) grazie alla montagna e in questo saggio racconta...

Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero... Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero che scaricava sassi. Amir abitava la pianura, un quartiere chiamato “il...

“Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte... “Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte e la guerra dall’altra”. Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso...

Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato... Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato (io abito al 59). ...

L’estate era finita: il freddo al mattino cominciava a farsi sentire. Le gocce di... L’estate era finita: il freddo al mattino cominciava a farsi sentire. Le gocce di rugiada brillavano al passaggio delle nostre luci. Di certo lì...

C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo... C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo un passo per raggiungere la vetta. Un singolo movimento di gamba...

Achab era il capitano, proprio lui. Il quartier mastro invece era un tale di... Achab era il capitano, proprio lui. Il quartier mastro invece era un tale di nome Ail. Entrambi odiavano le barche. ...

Il bivio è il luogo non-luogo fondamentale di noi che andiamo per montagne, il... Il bivio è il luogo non-luogo fondamentale di noi che andiamo per montagne, il bivio... ...

PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati,... PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati, in quattro amici, con una vecchia cinquecento. Naturalmente il tettuccio...