Racconto

#4 • A noi la scelta

Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito...

testo e foto di Antonio Cocco

03/11/2019
1 min
informazioni
All'improvviso mi ritrovo in rifugio, in alta quota, a circa 3200 metri.

Osservo, stropiccio gli occhi, persone con zoccoli di legno vestite di foglie intrecciate, tenute insieme da rametti accuratamente cuciti tra loro. Stanno consumando brodo ottenuto da erbe e carne cucinata su di un fuoco acceso sul pavimento, credo stambecco o camoscio.
Osservo con sensazione strana mi sembra di fluttuare nel nulla, forse un sogno!
Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito, strane punte ai piedi ricavate da legno duro, con un lungo bastone si aiutano affrontando il pendio che porta in vetta.

Scendo a valle, molti cavalli e muli sul piazzale, finalmente si torna a casa.
Apro la porta, vedo in garage la mia auto, la moto, la bici, mi tocco subito la tasca, certo ecco il cellulare!
Ahh, una doccia calda, a tavola una pasta fumante con birra e coca cola. Benone un bel film nel mega televisore e una partita alla play.
Scendo subito in cantina, ottimo, piccozze, ramponi, giacche tecniche, magliette anti sudore, guanti iper caldi e scarponi ultimo modello. Tutto questo arriva dall’industria, dal progresso.

O Voi che leggete, scegliete la vita che più vi aggrada, ma se questo è il prezzo da pagare?

♥ Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi il tuo commento qui sotto.

Antonio Cocco

Impiegato, alpinista dal 1976. Venticinque anni con il soccorso alpino biellese, tecnico di elisoccorso. Sposato, una figlia e nonno felice.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

L’idea è di raccontare piccole cose, storie brevi e vere, fotografie di una giornata... L’idea è di raccontare piccole cose, storie brevi e vere, fotografie di una giornata nelle terre alte. E capire, un poco di più, forse...

Il libro di esordio di Francesco De Bastiani, un racconto fantastico di uomini e... Il libro di esordio di Francesco De Bastiani, un racconto fantastico di uomini e animali insieme...

I cactus invece non si muovevano mai e caricavano la pazienza dei padri che... I cactus invece non si muovevano mai e caricavano la pazienza dei padri che aspettano i figli. L’isolamento mi seduceva. Solo una donna quechua...

Cammino con determinazione e naturalezza, il passo è costante e sicuro. Ad ogni gradino... Cammino con determinazione e naturalezza, il passo è costante e sicuro. Ad ogni gradino o ostacolo da superare sento i muscoli delle gambe contrarsi...

Una mattina di fine agosto, quando il caldo del sole, seppur deciso, preannuncia la... Una mattina di fine agosto, quando il caldo del sole, seppur deciso, preannuncia la fine della calura estiva, un caldo, che più non brucia...

“Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio... “Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio involto nel cotone.”...

"Taci un attimo e lasciami ascoltare il vento come facevamo una volta. E’ da... "Taci un attimo e lasciami ascoltare il vento come facevamo una volta. E’ da molto che non mi capita. Lo senti mentre passa tra...

Vorrei tutti loro intorno alla mia tavola quest’anno per Natale. Voglio celebrare insieme alla... Vorrei tutti loro intorno alla mia tavola quest’anno per Natale. Voglio celebrare insieme alla separazione, dentro una casa capace di contenere distanze....

Il fumetto di esordio di Benedetta C. Vialli è ambientato un secolo fa in... Il fumetto di esordio di Benedetta C. Vialli è ambientato un secolo fa in Tirolo, quando la Grande Guerra era appena finita e l’epidemia...