Audio Storia

#56
LA LISTA

audio storia di Vincenzo Picone

24/01/2022
ascolto 13 min
Marco_Rossignoli_014

La Lista

di Vincenzo Picone

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo.

La sua storia, la sua scrittura, la simbologia, l’ironia, sembrarono combaciare perfettamente con le mie ricerche interiori, con i miei studi, con le mie letture.
Credevo, ad inizio libro, di essere uno della spedizione.
La Lista, l’audio racconto, nasce da queste sensazioni, come una piccola fiaba allegorica e surreale.
Un uomo qualunque, un giorno, si chiede cosa sia la Verità.
Quel giorno inizia il suo personale viaggio.
Forse come quello intrapreso da René Daumal prima del suo racconto.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vincenzo Picone

Regista, formatore teatrale, insegnante, lavoro tra le maglie di quella che definiamo società civile, nelle carceri, con gli adolescenti e con le piccole comunità. Ciò che sono, invece, non è dato sapere neanche a me!


Link al blog

3 commenti:

  1. Roberto ha detto:

    Emozionante! Molto curata la parte tecnica di montaggio, un audio storia raffinata e d’impatto!

  2. Lorenzo ha detto:

    Davvero un’ottima audiostoria!

  3. Michela ha detto:

    Se devo riassumere in una parola questa audiostoria direi TRAVOLGENTE, davvero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

La palestra di arrampicata Time To Climb di Ostia, chiusa per l’emergenza Covid-19, rischia... La palestra di arrampicata Time To Climb di Ostia, chiusa per l’emergenza Covid-19, rischia di non riaprire. E’ il destino di molte strutture sportive,...

Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero... Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero che scaricava sassi. Amir abitava la pianura, un quartiere chiamato “il...

Un sentiero, un incontro e un ponte tra passato e futuro.... Un sentiero, un incontro e un ponte tra passato e futuro....

Valentina e Alberto nel loro primo trekking scoprono come in Patagonia la natura concede... Valentina e Alberto nel loro primo trekking scoprono come in Patagonia la natura concede il giusto tempo ad ogni cosa. Basta non avere fretta....

Scriveva Giovanni Pozzi, “Ogni proposito di vita solitaria si scontra con il paradosso che,... Scriveva Giovanni Pozzi, “Ogni proposito di vita solitaria si scontra con il paradosso che, se cercata, la solitudine è inafferrabile; se ti afferra, è...

Il sole è quasi a picco, e il paesaggio risplende di incredibili colori e... Il sole è quasi a picco, e il paesaggio risplende di incredibili colori e contrasti resi così intensi da quella luce forte come un...

Tornarono in valle, insieme, come una volta. Le gambe stanche ma soddisfatti. Davanti alla... Tornarono in valle, insieme, come una volta. Le gambe stanche ma soddisfatti. Davanti alla stazione, Eva si volse a guardarlo. E lo abbracciò, baciandolo...

Marzo 2020 Ho un piccolo cortile triangolare. Un bel triangolo rettangolo, né troppo piccolo né... Marzo 2020 Ho un piccolo cortile triangolare. Un bel triangolo rettangolo, né troppo piccolo né troppo grande. A giorni alterni, in pausa pranzo, prendo la...

Lo scioglimento definitivo del ghiacciaio della Marmolada determina il collasso del bacino idrico del... Lo scioglimento definitivo del ghiacciaio della Marmolada determina il collasso del bacino idrico del Piave e del Brenta durante l'estate di due anni dopo,...

Alle 6.30 suona la sveglia e inizio a prepararmi. In pochi minuti ho chiuso lo... Alle 6.30 suona la sveglia e inizio a prepararmi. In pochi minuti ho chiuso lo zaino e indossato tutti i vestiti tecnici. Scendo le scale...