Audio Storia

#20 • In fila con gli ultimi

audiostoria di Lorenzo Maestripieri  / Roma

Il ghiacciaio com’era una volta, ci credereste?
19/12/2019
ascolto 8,15 min
informazioni
In fila con gli ultimi.

Nel 2112 un ragazzo poco più che trentenne aggiorna i suoi follower mentre si trova nei pressi dell’ultimo ghiacciaio del mondo, in fila per essere uno dei suoi ultimi visitatori assieme a qualche altro migliaio di persone.

Voce: Lorenzo Maestripieri
Realizzazione: Lorenzo Maestripieri

Oramai l’Islanda ha molto poco di selvaggio, ma è ancora verde!
Il ghiacciaio oggi è tra quella neve in lontananza

Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi qui sotto il tuo commento.

Lorenzo Maestripieri

Lorenzo Maestripieri

Mi chiamo Lorenzo, lavoro nella bioeconomia e scrivo per un magazine che vuole portare il cambiamento climatico a tutti, e si chiama Duegradi. Pubblic(av)o poesia su Instagram e sono affascinato dalle interazioni tra la cultura e i social.


Il mio blog | Eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Anche se non più aggiornato, per dare un'idea di chi sono, il mio profilo Instagram presenta le poesie che scrivo da me oppure assieme a chi mi aiuta a trovare le parole. https://www.instagram.com/maestripoetry/?hl=it
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri... Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri una femmina di collie bianca e nera, aveva pochi mesi...

Basta partire, l’avventura è ovunque e sta a noi cercarla. Non c’è bisogno di... Basta partire, l’avventura è ovunque e sta a noi cercarla. Non c’è bisogno di volare dall’altra parte del pianeta per vivere un’avventura, grande o...

Doveva radersi erano passati troppi giorni, il viso trasandato parlava della sua anima indifferente....... Doveva radersi erano passati troppi giorni, il viso trasandato parlava della sua anima indifferente.... ...

In Val Varrone, tra antichi boschi che celano il loro re e una cresta... In Val Varrone, tra antichi boschi che celano il loro re e una cresta selvaggia, si snoda un itinerario dove bellezza e saggezza sono...

Cortina d’Ampezzo, Non nel mio nome. Cittadini e associazioni in marcia per denunciare l’assalto... Cortina d’Ampezzo, Non nel mio nome. Cittadini e associazioni in marcia per denunciare l’assalto alle Dolomiti, per dire NO a una serie di progetti...

La burrasca imperversava torrenziale, scorrendo impetuosa sul muschio selvatico, insinuandosi tortuosamente tra le curvilinee... La burrasca imperversava torrenziale, scorrendo impetuosa sul muschio selvatico, insinuandosi tortuosamente tra le curvilinee venature della pietra. Sulle pareti non levigate della roccia, una sporgente...

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle... Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna. ...

Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due... Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due mesi. Chiudo gli occhi e mi aggrappo a ciò che...

Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a... Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a un coraggioso progetto di mappatura del territorio. I sentieri percorsi da...