Racconto

Finalmente libero

audiostoria di Toni Tegner  / Sospirolo (BL)

06/12/2017
5 min

“Finalmente libero” è il racconto di una rinascita alla vita autentica, attraverso il passaggio dal delirio di onnipotenza e di successo ad un’esperienza di paura e di mancanza di punti d’appoggio.
Il filo di una cengia è il luogo del cambiamento, un favoloso animale selvatico ne è il regista.
L’umiltà coltivata vivendo a contatto con la natura purifica la propria immagine e solleva dal peso del dover apparire, guidando verso la vera libertà.

> A cura di Ivan Tegner, con l’assistenza tecnica di Lorenzo Cassol,  le foto di Stefano Dal Col e la voce di Ivan Tegner.

Logo Blogger Contest2017_300x175
Il filo di una cengia è il luogo del cambiamento, un favoloso animale selvatico ne è il regista.
Alpi Feltrine
Alpi Feltrine
Toni Tegner

Toni Tegner

Vado in montagna. Corro tra i prati. Lavoro la terra. Mi riposo con un buon libro tra le mani. E da qualche anno gioco con un bambino che mi chiama "nonno". Ah... ovviamente non sono un cacciatore! Sono Anam, l’invisibile. Di me non ho mai voluto lasciar traccia ma adesso sento il bisogno di raccontare.


Il mio blog | Altitudini.it ospita i miei pensieri
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

"Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del... "Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del bivacco nella notte” Luisa Mandrino, presidente di Giuria del Blogger...

L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia... L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia di luci che vibrano mille metri più in basso, spauracchi...

Girando per le valli bellunesi ho percepito anche l’altra montagna, non solo quella da... Girando per le valli bellunesi ho percepito anche l’altra montagna, non solo quella da cartolina, una montagna che resiste, che lotta contro lo spopolamento,...

Quante cose possono cambiare in un anno quando la vita segue i passi del... Quante cose possono cambiare in un anno quando la vita segue i passi del cuore e delle stagioni? ...

Un percorso di pensieri liberi che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo innanzi alla... Un percorso di pensieri liberi che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo innanzi alla grandiosità della montagna. Il Bianco, come la Montagna, come il paesaggio di...

Ci sono sentieri da salire al buio, che percorri per un’esistenza intera, una volta... Ci sono sentieri da salire al buio, che percorri per un’esistenza intera, una volta l’anno, sempre la stessa notte, perché per te che non...

Tre ragazzi, due corde, un solo splendido Gran Sasso – giugno 2020 ... Tre ragazzi, due corde, un solo splendido Gran Sasso – giugno 2020 ...

Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come... Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come quando il tempo era eterno, come la gioventù di quei...

Quando con mani incerte incominciavo ad arrampicare non davo certo importanza al tipo di... Quando con mani incerte incominciavo ad arrampicare non davo certo importanza al tipo di roccia su cui scalavo. Da buon principiante, trovarmi con tutto me...

Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i... Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i tuoi piedi: sassi che riflettono la luna sopra di te,...