Web Comics

#34
MATANË MALIT

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”.

illustrazioni di Silvia Benetollo

14/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Matanë Malit

di Silvia Benetollo

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne” ovvero il luogo verso cui la gente dei Balcani, da secoli, emigra in cerca di un futuro migliore.

A volte chi parte non ha possibilità di scelta e si trova a scalare, suo malgrado, una montagna apparentemente invalicabile. Matanë Malit. A volte invece il viaggio è tutto interiore, quando ci rendiamo conto che qualcosa è cambiato, e che la partenza non può essere rimandata. Nonostante le premesse, tuttavia, con la giusta dose di coraggio e determinazione, possiamo trovare aiuti insperati. Proprio come suggerisce il suono del pianoforte nella canzone “Ka Një Mot”.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Silvia Benetollo

Silvia Benetollo

Sono una traduttrice con la passione per il disegno, per le Dolomiti Bellunesi e per la toponomastica alpina, perché penso che risalire all’origine del un nome di luogo caro sia un buon modo per farne parte.


Il mio blog | La Martora Blu è il mio progetto che raccoglie i disegni e le collaborazioni che ho avuto l’onore di avere in questi ultimi anni. È anche un modo per tentare di fare ordine sulla mia scrivania. Contiene storie di montagna, appunti di viaggio, disegni. In ordine sparso.
Link al blog

12 commenti:

  1. Dario ha detto:

    È stupendo!

  2. Fabio Fabio ha detto:

    Mi piace. Brava.

  3. Marco Rossignoli Marco Rossignoli ha detto:

    C’é molto piú di quello che si vede. Un ottimo lavoro.

  4. Sara Invernizzi Sara Invernizzi ha detto:

    Complimenti per il bellissimo lavoro!

  5. Silvia Silvia ha detto:

    Grazie!

  6. Francesca Nemi Francesca Nemi ha detto:

    Silvia quaaanto è beeellooo!

  7. Veronica ha detto:

    Super ! Illustrazioni incantate .

  8. Milly ha detto:

    Favoloso, rende l’idea!?✨

  9. Chiara Pezzoni Chiara Pezzoni ha detto:

    Che brava! è molto bello e ogni tavola emana dolcezza

  10. Laura Bortot Laura Bortot ha detto:

    Che bello Silvia!
    Immagini delicate ma anche intense. Alcune sconfinano e ti restano dentro. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Quando dico che l'Appennino Emiliano in veste invernale è imprevedibile, lunatico... ... Quando dico che l'Appennino Emiliano in veste invernale è imprevedibile, lunatico... ...

Un libro da leggere durante i giorni del Natale. Un libro che ci concilia... Un libro da leggere durante i giorni del Natale. Un libro che ci concilia e ci riavvicina alla buona scrittura e, di contro, alla...

Mamma, se rinasco voglio essere uno zaino. Uno di quelli belli grandi e capienti,... Mamma, se rinasco voglio essere uno zaino. Uno di quelli belli grandi e capienti, con tanti scomparti. Ma soprattutto uno di quelli che prendono i...

Mezz'ora dopo siamo già ben sotto lo zero e la neve si è fatta... Mezz'ora dopo siamo già ben sotto lo zero e la neve si è fatta tersa e dura. L'esperienza dello scorso anno mi ha insegnato...

Non si può vivere al sicuro in montagna. Questo l’ho capito. Non valgono le stesse... Non si può vivere al sicuro in montagna. Questo l’ho capito. Non valgono le stesse regole della città, nemmeno quando sei in valle e le...

Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito... ... Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito... ...

Cortina d’Ampezzo, Non nel mio nome. Cittadini e associazioni in marcia per denunciare l’assalto... Cortina d’Ampezzo, Non nel mio nome. Cittadini e associazioni in marcia per denunciare l’assalto alle Dolomiti, per dire NO a una serie di progetti...

Al centro la stradina sterrata arriva alla cascina: ha il portico che si affaccia... Al centro la stradina sterrata arriva alla cascina: ha il portico che si affaccia sul cortile, il terrazzo in legno vecchio, pannocchie appese e...

Nel racconto di Loris De Barba, la prima ripetizione della discesa con gli sci... Nel racconto di Loris De Barba, la prima ripetizione della discesa con gli sci del versante nord-ovest della Piccola Civetta, compiuta per la prima...

Era l’epoca d’oro del nostro primo alpinismo: un corso roccia casalingo e un anno... Era l’epoca d’oro del nostro primo alpinismo: un corso roccia casalingo e un anno di naja alpina... ...