Audio Storia

#56
LA LISTA

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo.

audio storia di Vincenzo Picone

24/01/2022
ascolto 13 min
Marco_Rossignoli_014

La Lista

di Vincenzo Picone

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo.

La sua storia, la sua scrittura, la simbologia, l’ironia, sembrarono combaciare perfettamente con le mie ricerche interiori, con i miei studi, con le mie letture.
Credevo, ad inizio libro, di essere uno della spedizione.
La Lista, l’audio racconto, nasce da queste sensazioni, come una piccola fiaba allegorica e surreale.
Un uomo qualunque, un giorno, si chiede cosa sia la Verità.
Quel giorno inizia il suo personale viaggio.
Forse come quello intrapreso da René Daumal prima del suo racconto.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vincenzo Picone

Vincenzo Picone

Regista, formatore teatrale, insegnante, lavoro tra le maglie di quella che definiamo società civile, nelle carceri, con gli adolescenti e con le piccole comunità. Ciò che sono, invece, non è dato sapere neanche a me!


Il mio blog | Altitudini.it è la mia rivista digitale. Ho scoperto altitudini da quando sono stato scoperto dalla mia compagna Chiara. Mi sono appassionato al blog e ai suoi contenuti. Sinora ho attraversato più che altro le mie montagne interiori e, per analogia, sto iniziando ad appassionarmi a quelle reali (con la dovuta calma...).
Link al blog

3 commenti:

  1. Roberto Roberto ha detto:

    Emozionante! Molto curata la parte tecnica di montaggio, un audio storia raffinata e d’impatto!

  2. Lorenzo ha detto:

    Davvero un’ottima audiostoria!

  3. Michela ha detto:

    Se devo riassumere in una parola questa audiostoria direi TRAVOLGENTE, davvero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Ci sono sogni che porti incastrati nell’anima Stanno lì e non sai come farli uscire,... Ci sono sogni che porti incastrati nell’anima Stanno lì e non sai come farli uscire, come portarli alla luce per dargli vita, come lasciarli liberi...

Essa aveva scelto questi luoghi perché ricoperti dai ghiacci perenni e da manti di... Essa aveva scelto questi luoghi perché ricoperti dai ghiacci perenni e da manti di soffice neve. La montagna si ergeva imponente fra le vette...

La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a... La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a gennaio 2024, è strettamente legata al suo territorio natale. «Per...

Capraia, destinazione invitante per i buoni camminatori, per un weekend lungo a settembre senza... Capraia, destinazione invitante per i buoni camminatori, per un weekend lungo a settembre senza escludere ottobre con l’invitante Sagra del Totano. ...

E’ il 1 giugno 2017 ed ho appena raggiunto la cima del Gran Paradiso... E’ il 1 giugno 2017 ed ho appena raggiunto la cima del Gran Paradiso a 4061 metri. La giornata è bellissima, vedo tutte le...

Via della Croce Bianca è stretta e scura, scende da monte e porta alle... Via della Croce Bianca è stretta e scura, scende da monte e porta alle banchine del porto di Genova. La facevo al contrario tutte...

Pizzo d’Eghen, un bastione di calcare al confine occidentale del Grignone che si innalza... Pizzo d’Eghen, un bastione di calcare al confine occidentale del Grignone che si innalza per oltre seicento metri sulla sottostante Valle dei Mulini. Riccardo Cassin...

20 dicembre 2020, ore 9.20: domenica prenatalizia. Gli anziani al bar del piccolo paesello di... 20 dicembre 2020, ore 9.20: domenica prenatalizia. Gli anziani al bar del piccolo paesello di San Vittore del Lazio sembrano non accorgersi del mio arrivo....

Il 12 e 13 giugno in Val di Terragnolo si è svolta la prima... Il 12 e 13 giugno in Val di Terragnolo si è svolta la prima Réunion di altitudini, una occasione speciale per ascoltare tante storie...

Facendo lo slalom gli ultimi poderi agricoli e i terreni lottizzati a villette, scoprii... Facendo lo slalom gli ultimi poderi agricoli e i terreni lottizzati a villette, scoprii che i vecchi sentieri di campagna erano per lo più...