Racconto

#4 • A noi la scelta

Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito...

testo e foto di Antonio Cocco  / Tollegno (BI)

03/11/2019
1 min
informazioni
All'improvviso mi ritrovo in rifugio, in alta quota, a circa 3200 metri.

Osservo, stropiccio gli occhi, persone con zoccoli di legno vestite di foglie intrecciate, tenute insieme da rametti accuratamente cuciti tra loro. Stanno consumando brodo ottenuto da erbe e carne cucinata su di un fuoco acceso sul pavimento, credo stambecco o camoscio.
Osservo con sensazione strana mi sembra di fluttuare nel nulla, forse un sogno!
Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito, strane punte ai piedi ricavate da legno duro, con un lungo bastone si aiutano affrontando il pendio che porta in vetta.

Scendo a valle, molti cavalli e muli sul piazzale, finalmente si torna a casa.
Apro la porta, vedo in garage la mia auto, la moto, la bici, mi tocco subito la tasca, certo ecco il cellulare!
Ahh, una doccia calda, a tavola una pasta fumante con birra e coca cola. Benone un bel film nel mega televisore e una partita alla play.
Scendo subito in cantina, ottimo, piccozze, ramponi, giacche tecniche, magliette anti sudore, guanti iper caldi e scarponi ultimo modello. Tutto questo arriva dall’industria, dal progresso.

O Voi che leggete, scegliete la vita che più vi aggrada, ma se questo è il prezzo da pagare?

♥ Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi il tuo commento qui sotto.

Antonio Cocco

Antonio Cocco

Impiegato, alpinista dal 1976. Venticinque anni con il soccorso alpino biellese, tecnico di elisoccorso. Sposato, una figlia e nonno felice.


Il mio blog | Altitudini è il mio blog.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Con Giulia e Alessio eravamo stati in cima al Mulaz per rilevare la flora... Con Giulia e Alessio eravamo stati in cima al Mulaz per rilevare la flora di vetta, il giorno precedente avevamo raggiunto Cima Cece che...

Ad ogni passo che ti eleva sai quel che lasci nell’oscura valle ma non... Ad ogni passo che ti eleva sai quel che lasci nell’oscura valle ma non quel che ci aspetta al di là delle scintillanti vette,...

Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le... Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le piste, invece è stata una bella escursione densa di storia...

Viola andava per i nove anni, era magra e curva, aveva arti nodosi, duri... Viola andava per i nove anni, era magra e curva, aveva arti nodosi, duri ma ancora piuttosto agili, e dal reticolato di capillari erano...

Io si, e credo anche tu. Eravamo più giovani e un po’ più coglioni... Io si, e credo anche tu. Eravamo più giovani e un po’ più coglioni a pensare di voler sciare lì a gennaio. Eravamo anche...

Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima... Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima storia si intrecciano eventi memorabili e personaggi straordinari. ...

Intervista a Teresio Valsesia a 50 anni dall’istituzione delle riserve naturali piemontesi del Monte... Intervista a Teresio Valsesia a 50 anni dall’istituzione delle riserve naturali piemontesi del Monte Pedum e del Monte Mottac, due aree protette da cui...

Questo viaggio mi ha insegnato quante cose la nostra vita ha in comune con... Questo viaggio mi ha insegnato quante cose la nostra vita ha in comune con un corso d’acqua: l’inizio, la crescita, le esperienze positive, gli...

Marta continua il suo viaggio solitario di ricerca e di incontri in India: potrà... Marta continua il suo viaggio solitario di ricerca e di incontri in India: potrà sembrare retorico ma il suo è anche un viaggio interiore,...

Iniziai con una prova master di nuoto, poi qualche sciata su neve ormai troppo... Iniziai con una prova master di nuoto, poi qualche sciata su neve ormai troppo “molle”, qualche “rollerata” in giro per la mia città e...