Fotostoria

Premiazione Blogger Contest.2017

testo e foto di Redazione altitudini.it

29/04/2018

Sabato 21 aprile alle ore 17.00 in piazza ad Arco (TN), sul palco di Adventure Awards Days, il festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione, si è svolta la premiazione della 6a edizione del Blogger Contest 2017.
Sono stati premiati: Eva Toschi, Marco Battistutta, Saverio D’Eredità (vincitori sezione “storie”); Gianluca Stazi (vincitore sezione “audiostorie”); Alessandra Longo, Federico Rossetti, Luca Castellani, Francesca Nemi (Premio speciale Adventure Awards Days); Mariolina Cattaneo (Premio speciale SALEWA Get Vertical); Matteo Pavana, Vincenzo Agostini, Angelo Ramaglia (Premio skialper); Carmine De Ieso e Alessio Salvini, Centro Sperimentale di Cinematografia, Abruzzo (Premio AKU).
Grazie a chi era presente in piazza ad Arco e anche a chi avrebbe voluto esserci, un immenso grazie ai giurati, agli sponsor e ad Andrea ed Eleonora di Adventure Awards Day per la cortese ospitalità. E infine grazie a tutti i partecipanti in concorso che ogni anno rendono unico questo appuntamento con la scrittura, il cui valore sta nella condivisione e nel confronto, nel cercare nuove strade per raccontare, per vagabondare tra le parole, non tanto per trovare quelle ritenute giuste, ma quelle più capaci di esprimere il personale sentire di ognuno.
La 6a edizione termina qui ma tenetevi pronti, l’appuntamento è per settembre con la 7a edizione del Blogger Contest.

(leggi qui i risultati e le motivazioni della giuria)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di... C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di Arquata del Tronto. Quasi a un trivio di confine tra...

Voglio credere che finché ci saranno le pernici, fintanto che riuscirò a scorgerle o... Voglio credere che finché ci saranno le pernici, fintanto che riuscirò a scorgerle o ascoltarne il gelido canto, non tutto sarà perduto. ...

Da Tattone a Solenzara, dentro e fuori il classico GR20 Sud, in piena autonomia,... Da Tattone a Solenzara, dentro e fuori il classico GR20 Sud, in piena autonomia, cibo, tende e la voglia di far perdere le tracce,...

Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero... Amir In Val dei Cantoni non c’era nessuno, solo una coppia di escursionisti sul sentiero che scaricava sassi. Amir abitava la pianura, un quartiere chiamato “il...

Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le... Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le piste, invece è stata una bella escursione densa di storia...

Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima... Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima storia si intrecciano eventi memorabili e personaggi straordinari. ...

Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato... Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato (io abito al 59). ...

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë... Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”. ...

Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa... Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa del mondo solo perché si è troppo legati alla storia,...

Ci sono luoghi che vorremmo facessero da sfondo alle nostre narrazioni, ce ne sono... Ci sono luoghi che vorremmo facessero da sfondo alle nostre narrazioni, ce ne sono altri che ne diventano straordinariamente i protagonisti. La pista da...