Audio Storia

#12
MONTAGNE DI RIFIUTI

audio e foto di Marco Triches

Montagna di rifiuti, Sangone (Torino) versante Sud
21/12/2021
ascolto 11 min
Marco_Rossignoli_014

Montagne di rifiuti

di Marco Triches

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna.

Code in tangenziale, immondizie varie, la rabbia della nostra società.

Un uomo, al termine di un giro domenicale nella periferia di Torino, si ritrova solitario davanti allo spettacolo di alcune scene quotidiane della propria città. I caratteri, le vicissitudini e soprattutto la violenza riportati appartengono all’ordinario bagaglio di esperienze tipico di una qualunque delle nostre vite. Quali sono i prossimi piani di fuga? Ognuno ha il suo.

Vista della Val Susa verso Torino dal rifugio Vaccarone

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Marco Triches

Sono una guida, appassionato di montagna. Nato a Belluno, abito nella provincia di Pesaro Urbino. Cerco di frequentare il più possibile, raccontare e accompagnare nei miei luoghi d'elezione: la campagna e i monti.


Link al blog

1 commenti:

  1. Sandra Scrimali ha detto:

    il lettore è magnifico, il racconto mi sembra aneddotico, molto “Impressionista” nel senso pittorico del termine. Non ho riconosciuto un filo conduttore. Perdonami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Sono con due miei amici che stanno da anni a L’Aquila. Il 6 aprile... Sono con due miei amici che stanno da anni a L’Aquila. Il 6 aprile di dieci anni fa lasciarono la loro casa alle 3...

Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore:... Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore: a sei anni sei scusato perché......

Davanti a me un edificio fatiscente ha l’aria austera e decadente di quei nobili... Davanti a me un edificio fatiscente ha l’aria austera e decadente di quei nobili che conservano il titolo solo nella memoria di chi li...

Era l’epoca d’oro del nostro primo alpinismo: un corso roccia casalingo e un anno... Era l’epoca d’oro del nostro primo alpinismo: un corso roccia casalingo e un anno di naja alpina......

Questo è lo sfondo di una storia che vede coinvolti i due più grandi... Questo è lo sfondo di una storia che vede coinvolti i due più grandi scrittori inglesi di viaggio, Bruce Chatwin e Patrick Leigh Fermor....

Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si... Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si sono abituati a vedere gli amati boschi divelti dal suolo...

Laura Bortot ha appena terminato la traduzione dell’ultimo romanzo di Angelika Overath. Lo ha... Laura Bortot ha appena terminato la traduzione dell’ultimo romanzo di Angelika Overath. Lo ha fatto (anche) grazie alla montagna e in questo saggio racconta...

Cambiamenti climatici, spostamenti dell’asse terrestre, fine della civiltà. C’è qualcosa che ci può salvare?... Cambiamenti climatici, spostamenti dell’asse terrestre, fine della civiltà. C’è qualcosa che ci può salvare? Cosa ha davvero diritto di salvarsi?...

"Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del... "Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del bivacco nella notte” Luisa Mandrino, presidente di Giuria del Blogger...

La Peugeot arranca sulle curve in salita che portano a Gambarie, la prima tappa... La Peugeot arranca sulle curve in salita che portano a Gambarie, la prima tappa del nostro Cammino, in macchina un sottofondo reggae accompagna le...