Audio Storia

#59
TYR

Cosa vuol dire cercare di trovare un filo conduttore tra tutto lo scibile umano?

audio storia di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri  / Roma

25/01/2022
ascolto 9 min
Marco_Rossignoli_014

Tyr

di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

Cosa vuol dire cercare di trovare un filo conduttore tra tutto lo scibile umano? Da dove cominciare? E soprattutto, in che direzione andare?

Da carne e sangue alla divinità, il passaggio da quello di cui abbiamo un’esperienza ai concetti che racchiudono la nostra vita si fa somigliante a una scalata. O forse… Forse no.

“Un piede era poggiato su una mensola, l’altro sul concetto dell’appoggio, la mano si aggrappava alle marmellate che mia madre si ostinava a fare nonostante nessuno ne mangiasse; e tutto stava lì, reggeva.” (Arte di Eluela31 da Pixabay)

“Allora ripensai alla mia ricerca, a me che non trovavo appigli, e dunque vidi” (Arte di Steve Johnson da StockSnap)

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

>Medeea, non la più esperta in percorsi di montagna né la più impavida, non demordo e adoro i viaggi in solitaria. Scrivo da quando sono piccola per arrivare dove le mie gambe e il coraggio non riescono.
>Lorenzo, lavoro e scrivo di ambiente e clima. Spesso presto la voce a voci che non sono mie.


Il mio blog | altitudini.it è la nostra rivista digitale. Ci piace Altitudini perché è un'ostinata custodia della realtà della montagna e della delicatezza della parola.
Link al blog

1 commenti:

  1. Gaia ha detto:

    Prezioso!
    Anche se non facile da seguire, richiede attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati,... PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati, in quattro amici, con una vecchia cinquecento. Naturalmente il tettuccio...

"Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che... "Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che non ci appartiene ma che cerchiamo di comprendere." Il Palaronda:...

Viola andava per i nove anni, era magra e curva, aveva arti nodosi, duri... Viola andava per i nove anni, era magra e curva, aveva arti nodosi, duri ma ancora piuttosto agili, e dal reticolato di capillari erano...

"Narra di acqua che sgorgava furiosa da tagli profondi nella roccia, miracolosamente dolce senza... "Narra di acqua che sgorgava furiosa da tagli profondi nella roccia, miracolosamente dolce senza essere filtrata da alcun tipo di dissalatore" ...

È il weekend del primo maggio, avrebbe dovuto essere un weekend di sole tra... È il weekend del primo maggio, avrebbe dovuto essere un weekend di sole tra passeggiate e pic nic, ma il meteo ci ha giocato...

Pochi sono i sogni che si avverano se non si sa cogliere il profumo... Pochi sono i sogni che si avverano se non si sa cogliere il profumo che un piccolo fiore calpestato emana prima di morire… ...

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë... Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”. ...

Una storia di amicizia nella natura selvaggia della Tasmania, tra antiche foreste pluviali temperate,... Una storia di amicizia nella natura selvaggia della Tasmania, tra antiche foreste pluviali temperate, laghi alpini e altopiani. ...

E' una vita che viaggiamo. Io e te, ancora una volta. Insieme abbiamo scalato la vetta... E' una vita che viaggiamo. Io e te, ancora una volta. Insieme abbiamo scalato la vetta del Chacaltaya, calcato i ghiacciai perenni d'Islanda, affrontato la foresta...

Un percorso di pensieri liberi che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo innanzi alla... Un percorso di pensieri liberi che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo innanzi alla grandiosità della montagna. Il Bianco, come la Montagna, come il paesaggio di...