Audio Storia

#59
TYR

Cosa vuol dire cercare di trovare un filo conduttore tra tutto lo scibile umano?

audio storia di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri  / Roma

25/01/2022
ascolto 9 min
Marco_Rossignoli_014

Tyr

di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

Cosa vuol dire cercare di trovare un filo conduttore tra tutto lo scibile umano? Da dove cominciare? E soprattutto, in che direzione andare?

Da carne e sangue alla divinità, il passaggio da quello di cui abbiamo un’esperienza ai concetti che racchiudono la nostra vita si fa somigliante a una scalata. O forse… Forse no.

“Un piede era poggiato su una mensola, l’altro sul concetto dell’appoggio, la mano si aggrappava alle marmellate che mia madre si ostinava a fare nonostante nessuno ne mangiasse; e tutto stava lì, reggeva.” (Arte di Eluela31 da Pixabay)

“Allora ripensai alla mia ricerca, a me che non trovavo appigli, e dunque vidi” (Arte di Steve Johnson da StockSnap)

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

>Medeea, non la più esperta in percorsi di montagna né la più impavida, non demordo e adoro i viaggi in solitaria. Scrivo da quando sono piccola per arrivare dove le mie gambe e il coraggio non riescono.
>Lorenzo, lavoro e scrivo di ambiente e clima. Spesso presto la voce a voci che non sono mie.


Il mio blog | altitudini.it è la nostra rivista digitale. Ci piace Altitudini perché è un'ostinata custodia della realtà della montagna e della delicatezza della parola.
Link al blog

1 commenti:

  1. Gaia ha detto:

    Prezioso!
    Anche se non facile da seguire, richiede attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro... Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro amici che decidono di salire e scendere la normale alla...

Il colore è un linguaggio universale, simbolico, appunto, che il colore deve essere guardato... Il colore è un linguaggio universale, simbolico, appunto, che il colore deve essere guardato con gli occhi dello spirito, ascoltato quindi, come la musica,...

Descrivere una persona è come fare un viaggio, puoi uscirci insieme in ciabatte, prendere... Descrivere una persona è come fare un viaggio, puoi uscirci insieme in ciabatte, prendere il caffè al bar sotto casa, e ti bastano due...

Un fratello e una sorella salgono in vetta alla loro grande montagna, per un... Un fratello e una sorella salgono in vetta alla loro grande montagna, per un regalo di compleanno che, metro dopo metro, diventa - anche...

Una valle, un lago, la montagna. Un sentiero che sale, a tratti ripido, Acqua... Una valle, un lago, la montagna. Un sentiero che sale, a tratti ripido, Acqua che scorre, Memorie conservate e custodite. Questa lo sfondo naturale...

Ti siedi sulla panchina al limitare del bosco e volgi lo sguardo verso la... Ti siedi sulla panchina al limitare del bosco e volgi lo sguardo verso la vetta. Il bastone riposa accanto al tuo zaino, vecchio e...

Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si... Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si sono abituati a vedere gli amati boschi divelti dal suolo...

Dei ragazzi hanno riso guardando il mio viso, stavo camminando, le campane del Duomo... Dei ragazzi hanno riso guardando il mio viso, stavo camminando, le campane del Duomo suonavano, avevo i capelli bagnati, pettinati in avanti. ...

"Noi siamo quello che quelli prima di noi sono stati, io sono mia madre... "Noi siamo quello che quelli prima di noi sono stati, io sono mia madre e mio nonno e generazioni di gente contadina con la...

Fuori dalla finestra il grigio perlaceo della neve, che continuava a cadere senza pause... Fuori dalla finestra il grigio perlaceo della neve, che continuava a cadere senza pause sin dal mattino, si lasciava piano sopraffare dal blu della...