Racconto

A tratti, gocce

testo e foto di Ilaria Gelosa  / Lissone (MB)

A tratti, gocce
26/12/2018
4 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Schiaccio l’interruttore, le forme si fanno reali, risplendono, chiare, luminose, decise.

Gocce scendono regolari con un ritmo ipnotico che riempie il silenzio.
Mi guardo allo specchio, le domande iniziano ad accavallarsi nella mia testa, penso a me, alla persona che sono, al mondo che mi circonda.

Cammino a vele spiegate, senza percorsi prefissati ma con una bussola che mi indica la via del ritorno, questo voglio, questo voglio essere, questa voglio sia la mia vita.

E’ un mondo di gocce e io vivo di gocce, mi dissetano, mi animano, mi idratano, mi nutrono, il design, la lettura, i viaggi, la scrittura, la fotografia, il cinema, il teatro, l’amicizia, la cucina, lo sport, gli animali, l’arte, la musica, l’altruismo sono le mie gocce, il movimento, la conoscenza, l’osservazione sono il fiume nel quale la mia testa naviga, nel quale la mia testa, mai ferma, pensa, crea, considera, rimugina, cerca, la mia mente ha sete, vuole sapere, imparare, volare, i miei occhi voglio vedere oltre l’orizzonte, vogliono vagare, girare a 360°, le mie mani vogliono toccare, lavorare, trasformare, le mie orecchie vogliono spaziare, urlare, partecipare, io non voglio stare ferma, statica, non voglio essere una statua, fissa sulle sue posizioni, chiusa, dura, impassibile, voglio vivere nel mondo, esserne parte attiva, viverlo a pieno, i cinque sensi non mi bastano, ho bisogno di assaggiare la vita, l’aria, la terra, ho bisogno di respirare, di saltare, di sognare, di masticare, bramo la rottura delle catene, delle catene inutili, dannose, non voglio essere imprigionata dal superfluo, dall’ingordigia, dall’egoismo, voglio il tutti per uno e l’uno per tutti, voglio essere utile, voglio l’amore, voglio andare oltre la superficie, voglio andare a fondo, in un fondo positivo, nel fondo della conoscenza profonda, della consapevolezza, voglio vivere con un po’ d’incoscienza, ipnotizzata, incantata, ammaliata dal tutto e dal niente ma con i piedi immersi nella realtà per non rischiare di perdere il punto, di entrare nel paese delle meraviglie e di perdermi in una realtà parallela bella, fantastica, positiva ma pur sempre parallela e per questo cammino a vele spiegate, senza percorsi prefissati ma con una bussola che mi indica la via del ritorno, questo voglio, questo voglio essere, questa voglio sia la mia vita ma a tratti la siccità del buio, della noia, della pigrizia prendono il sopravvento, entro in sentieri che mi chiudono gli occhi, mi oscurano la mente, mi spengono l’entusiasmo, mi portano all’ipossia, mi manca l’ossigeno, mi rintano, le orecchie, le vene, lo stomaco si chiudono, non respiro, mi disidrato, il buio si fa invalicabile e muoio.

Hai montagne attorno, montagne di stimoli, di curiosità, cammina immersa nell’arte, nella conoscenza, vaga nel mondo.

NO. Aggrappati con forza alla luce delle passioni, della curiosità, cerca di allungare il passo verso i tratti vivi soffocando la depressione degli stop, pensa a quello che hai visto, vissuto, toccato, accendi la frontale della memoria, rianimati, risorgi, riappari, fatti abbagliare, riscaldare, il calore degli interessi ti nutre più del cibo, hai montagne attorno, montagne di stimoli, di curiosità, cammina immersa nell’arte, nella conoscenza, vaga nel mondo, pensa, leggi, ascolta, assaggia e rivivi, rivivi sul fatto che non sei più la stessa persona che eri quando ti sei immersa, risorgi sul fatto che hai smesso di essere la stessa persona ancora prima di immergerti, non farti affogare dai tuoi sentieri bui, evita di indugiare sul tuo torpore, è uno spreco di tempo, vivi.

Esco da questo momento meditativo, la mente si ricongiunge al corpo.
Nuvole bianche scorrono cambiando forma, il cielo è azzurro.
Slego l’ancora, scivolo fra i rami, calo il motore, immobilizzo il viso in una maschera dietro la quale nascondermi, mi faccio scudo con un sorriso, giro la chiave, do gas al motore, punto verso la cima.
Vivo.

  • Il calore degli interessi
  • La luce delle passioni
Ilaria Gelosa

Ilaria Gelosa

Designer, lettrice, viaggiatrice, relativamente esperta di me stessa ed in perenne ipossia.


Il mio blog | Un posto dove articolare parole, immagini, passioni, pensieri, riflessioni
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Usciti dagli “arresti domiciliari” imposti dalla pandemia, la montagna diventa la salvezza; una montagna... Usciti dagli “arresti domiciliari” imposti dalla pandemia, la montagna diventa la salvezza; una montagna che unisce le genti, dove spesso i confini sono solo...

L'11 e il 12 giugno in Valle del Mis, nelle Dolomiti Bellunesi, si è... L'11 e il 12 giugno in Valle del Mis, nelle Dolomiti Bellunesi, si è svolta la Réunion di altitudini. Una occasione speciale per conoscere...

Pigroni. Se ne stanno là, nel cespuglio, a pancia in su, a girarsi e... Pigroni. Se ne stanno là, nel cespuglio, a pancia in su, a girarsi e rigirarsi e girarsi e rigirarsi mentre intorno qualche jeep curiosa...

Katarì dar månn, per tutta la vita, l’uomo; e allora che uomo sia, anche... Katarì dar månn, per tutta la vita, l’uomo; e allora che uomo sia, anche se i tuoi pensieri sono di donna, i tuoi desideri...

Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato... Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato (io abito al 59). ...

La prima neve aveva già cominciato a far scomparire le cime, il cielo bianco... La prima neve aveva già cominciato a far scomparire le cime, il cielo bianco assorbiva i crinali candidi e il Monte Bove appariva all’osservatore...

La Polonia è un Paese che mi affascina e ci torno sempre con piacere,... La Polonia è un Paese che mi affascina e ci torno sempre con piacere, per la voglia di conoscerla meglio. Le persone di mezza età,...

Ci sono istanti che racchiudono in sé l’eternità. Attimi in cui quell’entità sfuggente che... Ci sono istanti che racchiudono in sé l’eternità. Attimi in cui quell’entità sfuggente che è il tempo pare fermarsi. Momenti in cui quel fiume...

Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con... Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con i loro nomi: la piccola Valle e il Ponte della...

Buia distesa nella quale piccoli luminosi brillantini qua e là catturano l'occhio, contorni irregolari... Buia distesa nella quale piccoli luminosi brillantini qua e là catturano l'occhio, contorni irregolari come spalmati da un tremolante pennello, fasce d'un nero profondo...