Reportage

IN PUNTA DI PIEDI

Tutto inizia al buio, prima che la luce descriva la nascita del nuovo giorno.

testo e foto di Carmine Troise

22/05/2021
2 min
Buio, Luce, Alba, Notte, Fotografia, Fauna, Stambecchi, Camosci, Capriolo, Gipeto, Aquila, Scoiattolo, Cuore, Natura.

Tutto inizia al Buio, prima che la Luce descriva la nascita del nuovo giorno.
L’Alba.
Quante ne ho viste.
Quante ne vedrò ancora.
E’ un’esigenza!
Il mio equilibrio.
Lascio affondare gli scarponi nella neve mentre seguo il fascio di luce della frontale.
L’alito si condensa e, nel buio della Notte, sembra veleggiare formando strani disegni…
Sono abituato a tutto questo e lo inseguo.
La Fotografia è importante per me – Ogni volta come la prima volta, mi ripeto e lo scrivo da sempre…
Il pesante zaino, l’attrezzatura, il cavalletto, senza di esso, farei ben poco.
Tutto avviene in un attimo, i colori durano poco ma le emozioni restano. Sono qui dal 1984 e non è mai abbastanza.
Poi cerco la preziosa Fauna e il loro sguardo.
Cerco nel loro sguardo ciò che non trovo in quello dei miei simili.
Così attendo.
Le nascite degli Stambecchi o dei Camosci, il furtivo e timido Capriolo. Il volo possente del Gipeto e l’elegante Aquila.
La frenesia dello Scoiattolo.
Insomma la mia vita è questa.
La mia vita selvaggia, fatta di lunghe attese e di istanti che riempiono il Cuore.
Il mio nutrimento.
Preoccupiamoci della Natura il nostro futuro dipende da essa!

Carmine Troise

Carmine Troise

Nutre per la Natura un sentimento reverenziale ed ossequioso, sintetizzando nella locuzione “In punta di piedi…”. Approfondisce con dedizione l’interesse per la Natura, anche in virtù del lavoro di guardia parco che ha svolto sui sentieri del Parco Nazionale Gran Paradiso e precisamente in Valsavarenche. Numerosi itinerari in tutte le Stagioni, cercando di “catturare” con l’obiettivo la Luce e le Nuvole che ama particolarmente.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Le montagne non sono soltanto montagne, sono per molti il luogo dove i pensieri... Le montagne non sono soltanto montagne, sono per molti il luogo dove i pensieri si formano e vivono per sempre dentro di noi. A riportarci...

La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento... La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento incessante e solitudine, ma é anche il luogo dove la...

Non distinguo più la verticale dallo strapiombo, forse mi gira la testa… sicuramente mi... Non distinguo più la verticale dallo strapiombo, forse mi gira la testa… sicuramente mi scivolano le mani, calcolo quanto è distante l’ultimo chiodo arrugginito,...

Dei ragazzi hanno riso guardando il mio viso, stavo camminando, le campane del Duomo... Dei ragazzi hanno riso guardando il mio viso, stavo camminando, le campane del Duomo suonavano, avevo i capelli bagnati, pettinati in avanti. ...

Sono sicura che i camosci abbiano letto i saggi del filosofo Roberto Marchesini e... Sono sicura che i camosci abbiano letto i saggi del filosofo Roberto Marchesini e che tengano in grande considerazione la portata che l’ospite può...

"Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del... "Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del bivacco nella notte” Luisa Mandrino, presidente di Giuria del Blogger...

Prima del 1974 nessuno aveva mai sfidato in inverno la parete Nord del Camicia,... Prima del 1974 nessuno aveva mai sfidato in inverno la parete Nord del Camicia, l’Eiger dell’Appennino, uno strapiombo di oltre milleduecento metri. Ci provano l’esperto...

Il 14 gennaio Tania Noakes partirà dalla punta più a sud della Norvegia per... Il 14 gennaio Tania Noakes partirà dalla punta più a sud della Norvegia per raggiungere Nordkapp, nell'estremo nord. 2500 km con gli sci tra...

Quando penso: “macacchio, sonoinchiodataaterra”, mi guardo sotto la cintola e vedo una grossa coscia... Quando penso: “macacchio, sonoinchiodataaterra”, mi guardo sotto la cintola e vedo una grossa coscia farsi largo contro la forza di gravità, seguita faticosamente a...

«Ricordatevi di guardare i fiori», scriveva Armando Aste, poeta delle rocce. Ed io li... «Ricordatevi di guardare i fiori», scriveva Armando Aste, poeta delle rocce. Ed io li osservavo, sempre, ma non in quel momento. ...