Web Comics

#55
CON LE CIASPOLE AL MONTE PIANA

Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la pena.

illustrazioni di Flavia Ferraguti  / Modena

24/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Con le ciaspole al monte Piana

di Flavia Ferraguti

Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la pena.

In inverno poi, con le ciaspole ai piedi, che dovrebbero aiutarci ma a volte sembrano aggiungere zavorra ai nostri passi… perché continuare? Specie se c’è chi si è fatto furbo e si è dotato di un mezzo più veloce.
Dopotutto, il panorama in cima è lo stesso per tutti. O no?
Vediamo cosa ne pensano i nostri due escursionisti, alle prese con un classico delle Dolomiti, la salita al Monte Piana.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Flavia Ferraguti

Flavia Ferraguti

Scrivo e disegno storie brevi a fumetti in cui parlo di emozioni quotidiane con una eco grande. Con i miei disegni descrivo le piccole e grandi sfide della vita.


Il mio blog | Racconto avventure quotidiane a fumetti. Amo le storie vere, di sentimenti senza sentimentalismi, magari con un’ombra nascosta, nella quale trovare e riscrivere la verità delle cose. Fumettinbusta.it è il mio nuovo posto nel mondo.
Link al blog

1 commenti:

  1. Paolo ha detto:

    Le motoslitte sono effettivamente una sciagura per chi ama frequentare la montagna d’ inverno. In particolare, per gli scialpinisti come me spesso costituiscono un pericolo in discesa. Non parliamo di puzza e rumore. In certi posti del Trentino hanno almeno posto degli orari per evitare che a sovrpposizione divenisse eccessiva

Rispondi a Paolo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Sapevo che le catene montuose sono generate da grandi terremoti, dall’attivazione di faglie che... Sapevo che le catene montuose sono generate da grandi terremoti, dall’attivazione di faglie che si muovono in risposta agli sforzi tettonici, ma non mi...

In Val Varrone, tra antichi boschi che celano il loro re e una cresta... In Val Varrone, tra antichi boschi che celano il loro re e una cresta selvaggia, si snoda un itinerario dove bellezza e saggezza sono...

"Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che... "Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che non ci appartiene ma che cerchiamo di comprendere." Il Palaronda:...

Nel regno del vento e della polvere ... Nel regno del vento e della polvere ...

La montagna è di chi sa che quassù ci vogliono i paesi e nei... La montagna è di chi sa che quassù ci vogliono i paesi e nei paesi il Comune e la scuola e l’ambulatorio del medico...

Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due... Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due mesi. Chiudo gli occhi e mi aggrappo a ciò che...

Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della... Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della ghiaia sotto gli scarponi, le nuvole basse pronte a condensarsi...

I ricercatori sedevano sotto un cielo buio trapunto di stelle. Attorno a loro stavano... I ricercatori sedevano sotto un cielo buio trapunto di stelle. Attorno a loro stavano i membri del piccolo villaggio. ...

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë... Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”. ...