Reportage

#8 GIÙ IN PATAGONIA

testo e foto di Marco Rossignoli

09/11/2020
Il Bando del BC20

Giù in Patagonia

di Marco Rossignoli

La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento incessante e solitudine, ma é anche il luogo dove la Natura é padrona e protagonista, con i suoi colori e le sue luci, le foreste, l’oceano e la steppa.

Per un disegnatore rappresenta un attrazione irresistibile.
Mi piace viaggiare e fissare su un taccuino le immagini, i colori e le impressioni che vivo giorno per giorno. Disegno vedute, paesaggi, panorami ma anche dettagli curiosi. Aggiungo testi di mia mano oppure copiati da libri o manifesti, pezzi di canzoni. Incollo etichette di birra, biglietti del traghetto, ricevute. Ne viene fuori un brogliaccio che ha senso quasi solo per me. Sono schizzi fatti “alla prima”, disordinati e magari buttati giù seduto su un muretto, con i guanti addosso.

Ne é nato un carnet che mi ha accompagnato passo dopo passo, grande supporto per fermarsi ad osservare e per raccontare.

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Marco Rossignoli

Camminatore, globe-trotter, montagnista, vivace esempio di disegnatore per diletto, predilige matita e acquerelli per la loro praticità ed é per questo che sono una delle prime cose che infila nello zaino quando é in viaggio. Vive e lavora nel sud del lago di Garda, in provincia di Mantova.


Link al blog

1 commenti:

  1. Luca ha detto:

    Molto simpatico questo “brogliaccio”! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Rosina procede con passo regolare, apparentemente senza fatica, nonostante il pesante carico. La immagino, quasi... Rosina procede con passo regolare, apparentemente senza fatica, nonostante il pesante carico. La immagino, quasi la seguo con lo sguardo, mentre s’allontana da Colloro, il...

Un gioco di immagini, nate per la curiosità di scoprire cosa si nasconde sotto... Un gioco di immagini, nate per la curiosità di scoprire cosa si nasconde sotto i laghi ed i fiumi sulle nostre montagne....

Un cammino di circa 50 km che attraversa cime, boschi e pascoli dell’altopiano di... Un cammino di circa 50 km che attraversa cime, boschi e pascoli dell’altopiano di Asiago, dal Passo Vezzena a Enego....

Silvana apre una vecchia valigia e trova i diari del padre che diventano insegnamento... Silvana apre una vecchia valigia e trova i diari del padre che diventano insegnamento per la vita di ogni giorno....

I ricordi di Luisa ci trasportano in un periodo molto recente,eppure quasi fiabesco. Esiste... I ricordi di Luisa ci trasportano in un periodo molto recente,eppure quasi fiabesco. Esiste ancora un alpinismo che è stile di vita?...

Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto... Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto quali vie ho già salito, quali le montagne dove sono...

Piccoli consigli per buone letture nei prossimi giorni di festa e di neve. Libri... Piccoli consigli per buone letture nei prossimi giorni di festa e di neve. Libri leggeri da mettere nello zaino o sotto l'Albero....

C’è stato un periodo in cui ad un gruppo di amici accaddero degli eventi... C’è stato un periodo in cui ad un gruppo di amici accaddero degli eventi particolari, momenti che......

C’ero stato con i genitori a cercare funghi giusto la settimana precedente e che... C’ero stato con i genitori a cercare funghi giusto la settimana precedente e che dolore vederlo ridurre a una sorta di monte calvo da...

C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di... C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di Arquata del Tronto. Quasi a un trivio di confine tra...