Reportage

#9 LE AVVENTURE DI PAT E DELLA SUA AMBULANZA

testo e disegni di Ubaldo Stella

11/11/2020
Il Bando del BC20

Le avventure di Pat e della sua ambulanza

di Ubaldo Stella

Della Dottoressa Pat,
dell’equipe di soccorso e della sua ambulanza.

Se qualcuno immagina che nei paesi di montagna prestare soccorso a poveri malcapitati possa avvenire, come in un tout le mond, in un mondo normale… beh si sbaglia di grosso.
In genere essendo sprovvisti di un pronto soccorso di un vicino ospedale. l’ambulanza (che staziona perenne 24 ore su 24 in locus adeguato) parte non solo al recupero del malcapitato di turno, ma soprattutto per prestare quel soccorso che sia a qualunque latitudine o altezza cui si venga chiamati. In altre parole “pronti a tutto”. E questo “tutto” può prendere le forme più inaspettate.
Qui vengono riportati, in forma di graphic-novel di artista famoso, due storie. Gli episodi sono pura realtà d’accaduto, anche se orribilmente raccontati dalla folle matita dell’autore di cui chiediamo preventivamente scusa.
— prima edizione, l’autore

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Ubaldo Stella

Disegno storyboard per la pubblicità dal 1980.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

"Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese... "Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese come sarebbe stato il domani." ...

Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come... Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come quando il tempo era eterno, come la gioventù di quei...

Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che... Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che hanno diritto ad un letto. È pomeriggio inoltrato ma il...

Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della... Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della ghiaia sotto gli scarponi, le nuvole basse pronte a condensarsi...

Che spettacolo il tramonto sulla valle! Le cime lontane si infiammano, le luci non... Che spettacolo il tramonto sulla valle! Le cime lontane si infiammano, le luci non esitano a rincorrere quel contorno d’ombra che spostandosi verso est...

Catene montuose simili a quelle terrestri attendono i futuri alpinisti lunari. Ma come sono... Catene montuose simili a quelle terrestri attendono i futuri alpinisti lunari. Ma come sono le montagne lunari?...

Perché scrivere di fiori montani? Perché sono creature viventi che riempiono di gioia lieve... Perché scrivere di fiori montani? Perché sono creature viventi che riempiono di gioia lieve e sensoriale sia l’atto del camminare, sia il buio stanco...

Solo quando fu ora mi accorsi di lei, immediatamente. Diversa da tutte. Pareva camminasse... Solo quando fu ora mi accorsi di lei, immediatamente. Diversa da tutte. Pareva camminasse a mezz’aria......

Marlen Haushofer nel suo romanzo La Parete ci fa incontrare una donna, pur forte,... Marlen Haushofer nel suo romanzo La Parete ci fa incontrare una donna, pur forte, ma destinata a scomparire, e non solo metaforicamente, in una...

Ci sono sentieri da salire al buio, che percorri per un’esistenza intera, una volta... Ci sono sentieri da salire al buio, che percorri per un’esistenza intera, una volta l’anno, sempre la stessa notte, perché per te che non...