Web Comics

#42 BRENVA ’79

testo e illustrazioni di Stefano Lovison  / Padova

21/12/2020
Il Bando del BC20

Brenva '79

di Stefano Lovison

“On a trip to cirrus minor, saw a crater in the sun
A thousand miles of moonlight later”.
Cirrus Minor, Pink Floyd

Estate 1979, Monte Bianco.

Due luci si muovono dal bivacco Ghiglione.
Il tintinnìo dei chiodi da ghiaccio e lo scricchiolare dei ramponi sulla neve dura sono rumori che si perdono ovattati nel fondo del ghiacciaio della Brenva.
Gianni Comino e Giancarlo Grassi, due fuoriclasse dell’alpinismo, si stanno dirigendo verso il seracco della Poire.

Non c’è dialogo fra loro se non qualche cenno. Fa freddo – loro sono lì per questo, tutto quel ghiaccio verticale è tenuto fermo anche per questo – ed è buio, buio pesto.
Poche le parole, niente immagini, scarne le relazioni: un alpinismo essenziale.
Ma il tracciato ancora una volta sarà una via nuova. Che per noi è invisibile perché impossibile ma che ai loro occhi appare invece come una linea evidente che si dipana logica attraverso l’enorme parete scura.

Dal tramonto all’alba dentro un mondo di ghiacci, ore che ci verranno consegnate senza una narrazione precisa o una trama; una visione di avanguardia sì ma nella tradizione più classica dell’alpinismo di esplorazione, quando il tempo era occupato dal fare o dalla paura e dalla fame, non certo usato per esibire resoconti.
E poi c’è un fatto nuovo e moderno: l’esplorazione interiore nelle parole di Giancarlo Grassi.

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Stefano Lovison

Stefano Lovison

Lavoro all’Università di Padova, città dove vivo. Mi piace dipingere, paesaggi urbani e soggetti alpini. La passione per i classici della letteratura di montagna e per le cronache alpinistiche da quarant'anni mi ha permesso di collaborare con la rivista Stile Alpino e di curare un blog che si occupa di storie di monti e di alpinisti.


Il mio blog | Il mio blog si chiama Alpine Sketches. E' un blog dedicato alle piccole e grandi storie dell'alpinismo. Nonostante un passato prolifico ora risente del passare degli anni e soprattutto di una certa fiacca da parte del redattore. E' anche merito di Altitudini e del Contest se riprende un bel vigore proprio in questa stagione.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Jeanne Immink fu una delle prime donne a liberarsi delle gonne e arrampicare vestita... Jeanne Immink fu una delle prime donne a liberarsi delle gonne e arrampicare vestita da uomo. E' conosciuta soprattutto per la salita del Camino...

La vita alpinistica di Rosa Morotti è intessuta di legami di sangue e di... La vita alpinistica di Rosa Morotti è intessuta di legami di sangue e di affetto, magici e indistruttibili anche quando la morte ti porta...

Tutti noi richiediamo la necessità di essere compresi. ... Tutti noi richiediamo la necessità di essere compresi. ...

Dopo aver superato le ultime abitazioni e i meleti che coprivano le parti più... Dopo aver superato le ultime abitazioni e i meleti che coprivano le parti più assolate del pendio giunsi su un tratturo, aperto malamente da...

Tre declinazioni diverse per un’unica suggestione emotiva con cui la selva amazzonica sa mostrarsi,... Tre declinazioni diverse per un’unica suggestione emotiva con cui la selva amazzonica sa mostrarsi, in tutto il suo fascinoso e straordinario universo, senza alcuna...

Il racconto “Col Clapier” si inserisce in un progetto narrativo - finalista del talent... Il racconto “Col Clapier” si inserisce in un progetto narrativo - finalista del talent letterario “Incipit Offresi 2018” di Fondazione Ecm e Regione Piemonte...

Tornarono in valle, insieme, come una volta. Le gambe stanche ma soddisfatti. Davanti alla... Tornarono in valle, insieme, come una volta. Le gambe stanche ma soddisfatti. Davanti alla stazione, Eva si volse a guardarlo. E lo abbracciò, baciandolo...

la Grande Madre, presa da misericordia di genitrice verso la specie più evoluta, ha... la Grande Madre, presa da misericordia di genitrice verso la specie più evoluta, ha voluto dare una lezione di vita a monito di quanto...

Come nelle migliori tradizioni, dopo una giornata fosca il tramonto fu splendido e pieno... Come nelle migliori tradizioni, dopo una giornata fosca il tramonto fu splendido e pieno di speranze. Subito dopo la cena, servita da camerieri in...

Il programma è semplice, dopo qualche giorno ad un festival di musica elettronica ad... Il programma è semplice, dopo qualche giorno ad un festival di musica elettronica ad Anaklia, sulle coste del Mar Nero, risalire il fiume Enguri,...