Racconto

LA MONTAGNA SE LO MERITA

Oggi è la giornata internazionale della montagna. La montagna merita rispetto. E merita foto, canzoni, poemi, disegni, film, riflessioni, convegni, investimenti, studi, ricerche, giornate, racconti. Se li merita tutti.

disegno e testo di Alice Martinelli  / Livigno

11/12/2023
2 min
Ho le dita sporche di grafite, e qualche sbaffo sulla faccia.
Ho pulito le ditate tamponando la carta con la gomma pane, ho fissato con la lacca.
Devo aver disegnato dipinto colorato fotografato osservato questa montagna migliaia di volte, da lontano e ogni tanto anche da vicino, anche se non ci ho mai davvero messo piede.
È bellissima, precisa, pulita, e al tramonto di ogni stagione regala sfumature di colore e luce che nessun pittore o fotografo riesce mai davvero a catturare.
Togliendole il colore, lasciando solo luci e ombre, penso di averci rimesso una diottria, perché volevo essere chirurgica.
Dovevo esserlo.
Se lo merita.
Avete mai copiato una montagna?
È un casino.
Rughe, pieghe, strapiombi, ghiaia, ghiaioni, neve, seracchi, grotte, tagli, cumuli, linee curve, secche, aguzze, morbide, nette, sfumate.
Non c’è orizzonte, solo vertigine.
Disegnando una montagna, e quindi guardandola con attenzione, non si può fare a meno di pensare che sia VIVA.
Come sono viva io, come siete vivi voi, solo con un respiro più lento, con un battito più profondo, che non si riesce a sentire, perché siamo troppo piccoli e brevi.
Oggi è la giornata della montagna.
“La montagna merita rispetto”, si diceva un po’ di tempo fa.
Ecco, io guardando la montagna non posso che essere d’accordo.
La montagna merita rispetto.
E merita foto, canzoni, poemi, disegni, film, riflessioni, convegni, investimenti, studi, ricerche, giornate, racconti. Se li merita tutti.
La montagna merita uno sguardo attento, e fatica.
La montagna merita, anche, ogni tanto, di essere lasciata in pace. Qualsiasi cosa significhi.
Perché non è di nessuno, ed è di tutti.
Esattamente come noi.
Alice Martinelli

Alice Martinelli

Sono Alice, vivo a Livigno. Scrivo, leggo, disegno, lavoro in bilico fra la Storia e le storie, e mi piace un sacco. Sono in debito profondo con Atitudini.it, o meglio ho profonda gratitudine per questo posto e per i suoi abitanti.


Il mio blog | Anche se non è molto aggiornato, TracciAlieve è il blog su cui provo a intrecciare le mie varie passioni: il disegno, la scrittura, la natura, la storia.
Link al blog

1 commenti:

  1. Luca Luca ha detto:

    Che bei pensieri per le montagne ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e... Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori del Blogger Contest 2021 sono approdati nell’isola-continente del...

Con Giulia e Alessio eravamo stati in cima al Mulaz per rilevare la flora... Con Giulia e Alessio eravamo stati in cima al Mulaz per rilevare la flora di vetta, il giorno precedente avevamo raggiunto Cima Cece che...

La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della... La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della Volante sembrava veleggiare su quel sentiero d’asfalto dove le luci...

Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre... Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre libri e nella prossima gli altri due. Seguiteci! ...

Numerosi treni ci mostrano numerosi paesaggi: la pianura Padana, il lago di Como e... Numerosi treni ci mostrano numerosi paesaggi: la pianura Padana, il lago di Como e il lago di Mezzola, da cui, nel luglio 2013, partiamo...

Una storia di amicizia nella natura selvaggia della Tasmania, tra antiche foreste pluviali temperate,... Una storia di amicizia nella natura selvaggia della Tasmania, tra antiche foreste pluviali temperate, laghi alpini e altopiani. ...

la Grande Madre, presa da misericordia di genitrice verso la specie più evoluta, ha... la Grande Madre, presa da misericordia di genitrice verso la specie più evoluta, ha voluto dare una lezione di vita a monito di quanto...

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile... Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della...

"Patrimoni Unesco. Razionalizzazione. Valorizzazione. Riqualificazione. Suonava così autentico e lungimirante." ... "Patrimoni Unesco. Razionalizzazione. Valorizzazione. Riqualificazione. Suonava così autentico e lungimirante." ...

Due giorni immersi nella natura ... Due giorni immersi nella natura ...