Racconto

LA MONTAGNA SE LO MERITA

disegno e testo di Alice Martinelli

11/12/2023
2 min
Ho le dita sporche di grafite, e qualche sbaffo sulla faccia.
Ho pulito le ditate tamponando la carta con la gomma pane, ho fissato con la lacca.
Devo aver disegnato dipinto colorato fotografato osservato questa montagna migliaia di volte, da lontano e ogni tanto anche da vicino, anche se non ci ho mai davvero messo piede.
È bellissima, precisa, pulita, e al tramonto di ogni stagione regala sfumature di colore e luce che nessun pittore o fotografo riesce mai davvero a catturare.
Togliendole il colore, lasciando solo luci e ombre, penso di averci rimesso una diottria, perché volevo essere chirurgica.
Dovevo esserlo.
Se lo merita.
Avete mai copiato una montagna?
È un casino.
Rughe, pieghe, strapiombi, ghiaia, ghiaioni, neve, seracchi, grotte, tagli, cumuli, linee curve, secche, aguzze, morbide, nette, sfumate.
Non c’è orizzonte, solo vertigine.
Disegnando una montagna, e quindi guardandola con attenzione, non si può fare a meno di pensare che sia VIVA.
Come sono viva io, come siete vivi voi, solo con un respiro più lento, con un battito più profondo, che non si riesce a sentire, perché siamo troppo piccoli e brevi.
Oggi è la giornata della montagna.
“La montagna merita rispetto”, si diceva un po’ di tempo fa.
Ecco, io guardando la montagna non posso che essere d’accordo.
La montagna merita rispetto.
E merita foto, canzoni, poemi, disegni, film, riflessioni, convegni, investimenti, studi, ricerche, giornate, racconti. Se li merita tutti.
La montagna merita uno sguardo attento, e fatica.
La montagna merita, anche, ogni tanto, di essere lasciata in pace. Qualsiasi cosa significhi.
Perché non è di nessuno, ed è di tutti.
Esattamente come noi.

Alice Martinelli

Sono Alice, vivo a Livigno. Scrivo, leggo, disegno, lavoro in bilico fra la Storia e le storie, e mi piace un sacco. Sono in debito profondo con Atitudini.it, o meglio ho profonda gratitudine per questo posto e per i suoi abitanti.


Link al blog

1 commenti:

  1. Luca ha detto:

    Che bei pensieri per le montagne ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Spesso gli uomini consegnano alla storia vicende che hanno dell'incredibile e a distanza di... Spesso gli uomini consegnano alla storia vicende che hanno dell'incredibile e a distanza di anni, se non documentate, sembrano esagerazioni o fantasie. Le "sort...

Catene montuose simili a quelle terrestri attendono i futuri alpinisti lunari. Ma come sono... Catene montuose simili a quelle terrestri attendono i futuri alpinisti lunari. Ma come sono le montagne lunari?...

Paonazzo era paonazzo, e le vene del collo pulsavano forte. Gli occhi gli uscivano dalle... Paonazzo era paonazzo, e le vene del collo pulsavano forte. Gli occhi gli uscivano dalle orbite. Mi ha anche sputacchiato addosso, senza accorgersene. - Basta, basta, basta!...

E’ buio, nevica, siamo in auto e cerchiamo di salire il più possibile. Ad ogni... E’ buio, nevica, siamo in auto e cerchiamo di salire il più possibile. Ad ogni curva non sappiamo se la strada sarà ancora percorribile, siamo...

Chi non ritrova la strada in montagna è un disperso. E merita aiuto. Sempre. Chiunque... Chi non ritrova la strada in montagna è un disperso. E merita aiuto. Sempre. Chiunque sia. Per quanto possa essere diverso da noi. In punta...

La sveglia suona che fuori è ancora buio. Fa piuttosto freddo anche se siamo... La sveglia suona che fuori è ancora buio. Fa piuttosto freddo anche se siamo solo a metà settembre. Getto uno sguardo nell'angolo della stanza dove...

Natale. Sono cambiati gli scenari, restano uguali i protagonisti. Da sempre in questa storia... Natale. Sono cambiati gli scenari, restano uguali i protagonisti. Da sempre in questa storia vi sono un padre, una madre, un figlio. ...

L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex... L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex direttore editoriale del Cai), che non ha mai detto di...

Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro... Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro amici che decidono di salire e scendere la normale alla...

"Un boato, un tremore, poi un colpo secco. Vetri in frantumi, urla, sassi e... "Un boato, un tremore, poi un colpo secco. Vetri in frantumi, urla, sassi e polvere. Millenni di storia sgretolatisi d’improvviso. La Torre delle Aquile...