Audio Storia

Da Gondo al Weissmies, viaggio selvaggio in solitaria

audiostoria di Valentina Mora  / San Maurizio d'Opaglio (NO)

Dalla Weissmies uno sguardo alla splendida anticima
01/01/2019
6.05 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Da Gondo alla Weissmies, storia di un viaggio selvaggio in solitaria.

L’audio storia narra l’ascesa alla Weissmiess (4017 m) effettuata il 5 settembre 2018: il mio primo assaggio di alpinismo solitario in un luogo selvaggio e sconosciuto, quasi 3000 metri di dislivello per 32 chilometri. La voglia di raggiungere questa splendida montagna nacque in estate, quando un gruppo di amici mi propose di salire la via normale. Non volendo violare il mio principio “alpinismo all’antica, senza funivie” proposi loro, senza purtroppo ottenere consensi, di partire da Gondo. Dopo aver studiato molte relazioni, la mattina del 5 settembre cominciai ad incamminarmi in quella valle sconosciuta, lontana da tutto e da tutti.

Testo, voce e foto: Valentina Mora

  • Uno stambecco ammira le prime luci di un bellissimo tramonto
  • Sulle tracce degli elefanti
Valentina Mora

Valentina Mora

Vivo a San Maurizio d'Opaglio. Amo da sempre la montagna, ma solo recentemente la passione per l'arrampicata mi ha portata ad avvicinarmi all'alpinismo; alpinismo che spesso pratico in solitaria e “all'antica” raggiungendo qualunque vetta senza l'ausilio delle funivie. Il mio è un principio di rispetto verso il paesaggio montano, sempre più “contaminato” dagli impianti.


Il mio blog | Non ho un blog, ma un profilo Facebook (https://www.facebook.com/valentina.mora.520562) che utilizzo come diario di montagna. Scrivo innanzitutto per me stessa. A volte rileggo i pensieri annotati nei racconti dei miei lunghi viaggi; in quei momenti con la nostalgia riaffiora anche la gioia, perché le emozioni e i ricordi “rivivono” attraverso le parole.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

La sveglia suona che fuori è ancora buio. Fa piuttosto freddo anche se siamo... La sveglia suona che fuori è ancora buio. Fa piuttosto freddo anche se siamo solo a metà settembre. Getto uno sguardo nell'angolo della stanza dove...

L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre... L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre veloce tutte le mattine verso Punta Setteventi. Il torrente che...

"Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che... "Sono mucchi di pietre su cui a volte camminiamo, intrise di una bellezza che non ci appartiene ma che cerchiamo di comprendere." Il Palaronda:...

E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos’è che... E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos’è che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra. (R. Carver)...

Ai piedi delle Marmarole nasce un sentiero dedicato ai pastori e ai malgari. Uno... Ai piedi delle Marmarole nasce un sentiero dedicato ai pastori e ai malgari. Uno di loro fu Celio Da Deppo Bianchi, pastore per vocazione...

Questa è una storia di una cerimonia per dire addio a un decennio della... Questa è una storia di una cerimonia per dire addio a un decennio della vita di due amici. Questo decennio include tanto: l'amicizia, il...

Un ricordo di qualche anno fa quando ancora gestivo il rifugio ai XII Apostoli.... Un ricordo di qualche anno fa quando ancora gestivo il rifugio ai XII Apostoli. Anche ora, a distanza di tanto tempo, quando ci ripenso,...

"A 32 anni di distanza non so proprio dire come abbiamo potuto farcela, dove... "A 32 anni di distanza non so proprio dire come abbiamo potuto farcela, dove abbiamo trovato le forze per andare avanti nonostante tutto ci...

Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si... Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si sono abituati a vedere gli amati boschi divelti dal suolo...

Ho iniziato a scrivere il libro sulla parete nord ovest della Civetta nel 2003,... Ho iniziato a scrivere il libro sulla parete nord ovest della Civetta nel 2003, dopo aver salito la via Solleder-Lettenbauer con due amici. Da sempre...