Audio Storia

La Geometria del Buio

audiostoria di Andrea Cocco  / Roma

30/12/2018
5.17 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
I sentieri percorsi da Luciano sono a volte disorientanti o almeno è quello che ho provato io.

Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore.
Eppure nel 2016 ha partecipato a un coraggioso progetto di mappatura del territorio.
I sentieri percorsi da Luciano sono a volte disorientanti o almeno è quello che, all’inizio, ho provato io quando, una volta, mi sono unito ad una delle sue spedizioni.

Un audio racconto di Andrea Cocco – Ilde Sonora

Andrea Cocco

Andrea Cocco

Sono un radiofonista o per dirlo più correttamente un documentarista radiofonico. Raccolgo interviste e realizzo documentari e reportage audio per alcune radio, tra cui la Radio Televisione Svizzera (RSI). Uso la radio come strumento di partecipazione attiva attraverso laboratori di creazione sonora, realizzati insieme a gruppi e persone varie.


Il mio blog | La mia pagina è un piccolo archivio di produzioni audio frutto di ricerche sul territorio o dei laboratori realizzati.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Una vecchia donna, una vecchia scopa, un vecchio maggengo in rovina e le metamorfosi... Una vecchia donna, una vecchia scopa, un vecchio maggengo in rovina e le metamorfosi delle parole e dei tempi: Epiphânia, Pifania, Bifania, Befania, Befana....

Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale... Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, in Valle di Susa, è una cima che...

Ci sono istanti che racchiudono in sé l’eternità. Attimi in cui quell’entità sfuggente che... Ci sono istanti che racchiudono in sé l’eternità. Attimi in cui quell’entità sfuggente che è il tempo pare fermarsi. Momenti in cui quel fiume...

Proprio non se lo aspettava, non credeva davvero si sarebbe più fatto vivo. Non... Proprio non se lo aspettava, non credeva davvero si sarebbe più fatto vivo. Non dopo quanto era successo sullo Harz. ...

L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre... L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre veloce tutte le mattine verso Punta Setteventi. Il torrente che...

Una direzione. Ricordarla e poterla riconoscere è un dono. Mantenerla richiede impegno. ... Una direzione. Ricordarla e poterla riconoscere è un dono. Mantenerla richiede impegno. ...

Solo le montagne intorno erano rimaste immutate a guardia della valle d'Ampezzo. Gli abitanti di... Solo le montagne intorno erano rimaste immutate a guardia della valle d'Ampezzo. Gli abitanti di Cortina attendevano, sentendosi abbandonati e soli, così come i soldati...

Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y... Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y Toro, che in precedenza aveva accompagnato le nostre serate. Lei ora...

Un percorso antico, rinnovato da una nuova idea di Dolomiti, dedicato al 50esimo anno... Un percorso antico, rinnovato da una nuova idea di Dolomiti, dedicato al 50esimo anno di nascita del CAI Domegge. Un sentiero da sentire con...

“Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio... “Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio involto nel cotone.” ...