Reportage

#18 SGUARDO BIANCO

testo e illustrazioni di Fabio Adani  / Correggio (RE)

27/11/2020
Il Bando del BC20

Sguardo Bianco

di Fabio Adani

Un percorso di pensieri liberi
che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo
innanzi alla grandiosità della montagna.

Il Bianco, come la Montagna,
come il paesaggio di un tardo inverno,
come dimensione di purificazione
dello sguardo, del pensiero e dell’anima.

_____
Le illustrazioni sono opere pittoriche allestite come dittici e trittici, realizzate in copia unica copia. Fotografia ritoccata pittoricamente a tecnica mista abbinati ad acquerello su carta. Dimensioni variabili, altezza massima cm 40, larghezza massima cm 80. 

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Fabio Adani

Fabio Adani

Artista e appassionato di montagna che diventa spesso il soggetto di ricerca poetica; lo stile artistico verte su una ricerca della rarefazione quasi completa dell’immagine, una pittura silenziosa e neometafisica, in modo introspettivo ed evocativo per rappresentare il concetto, prima che la sua concretizzazione verso una trasfigurazione della realtà.


Il mio blog | Non ho un blog/pagina digitale, eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Mi piace Altitudini.it per la capacità di raccontare la montagna con uno sguardo ampio, a 360° comprendendo la dimensione paesaggistica, umana e artistica in una dimensione differente e profonda, capace di restituire all'ambiente montano la sua giusta considerazione e importanza, dandogli il ruolo di entità viva e da vivere.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati,... PRENDI LA CINQUECENTO E SCAPPA Quella volta avevamo così voglia di evadere che siamo scappati, in quattro amici, con una vecchia cinquecento. Naturalmente il tettuccio...

Da giorni il vecchio e il ragazzo camminavano diretti a una città turrita sulla... Da giorni il vecchio e il ragazzo camminavano diretti a una città turrita sulla cima di una vetta lontana. ...

Bici, montagna, fatica e avventura, tutto in un'unica esperienza nello splendido scenario dei Lagorai.... Bici, montagna, fatica e avventura, tutto in un'unica esperienza nello splendido scenario dei Lagorai. Il racconto di Eric Scaggiante, finischer alla 3a edizione della...

Dio camminava con il bavero del giubbotto alzato nella piazza deserta perché in quell’antivigilia... Dio camminava con il bavero del giubbotto alzato nella piazza deserta perché in quell’antivigilia di Natale l’inverno mordeva con i suoi denti più affilati......

Livio ha 23 anni, ama la montagna e crede di amare Paola. Vive di... Livio ha 23 anni, ama la montagna e crede di amare Paola. Vive di azioni e ripensamenti, di spinte emotive e conseguenze da gestire....

Mi sono recato a visitare l'abbazia medievale di Santa Maria dell'Avella, a Pennapiedimonte nel... Mi sono recato a visitare l'abbazia medievale di Santa Maria dell'Avella, a Pennapiedimonte nel Parco Nazionale della Maiella, ormai ridotta allo stato di rudere. Si...

«Ricordatevi di guardare i fiori», scriveva Armando Aste, poeta delle rocce. Ed io li... «Ricordatevi di guardare i fiori», scriveva Armando Aste, poeta delle rocce. Ed io li osservavo, sempre, ma non in quel momento. ...

Il colore è un linguaggio universale, simbolico, appunto, che il colore deve essere guardato... Il colore è un linguaggio universale, simbolico, appunto, che il colore deve essere guardato con gli occhi dello spirito, ascoltato quindi, come la musica,...

Si conclude la cinquina delle nostre proposte di buone letture per l'estate con una... Si conclude la cinquina delle nostre proposte di buone letture per l'estate con una sorpresa: un libro in più. Sei libri come il Premio...

Ho immaginato il cammino di una escursionista fino al sentiero 00, che percorre il... Ho immaginato il cammino di una escursionista fino al sentiero 00, che percorre il crinale dell'appennino tosco-emiliano, e ho immaginato il crinale come separazione...