Audio Storia

#24
LA CREAZIONE DI TIGLIA

C'è una cresta alla fine del mondo, ed anche all'inizio. Ci sono un fuoco, un vecchio, ed una viaggiatrice.

audio di Tiglia Panevinos, foto di Alice Molmetton  / Zurigo

"Chi segue questa cresta deve far crescere i mucchi di pietre. Questa è la regola."
06/01/2022
ascolto 14 min
Marco_Rossignoli_014

La creazione di Tiglia

di Tiglia Panevinos

C’è una cresta alla fine del mondo, ed anche all’inizio. Ci sono un fuoco, un vecchio, ed una viaggiatrice.

Ci sono parole che contengono potere, e poteri al di là di ogni parola. Alla fine del mondo, ed anche all’inizio, c’è una decisione fondamentale da prendere, una scelta dalla quale dipende il destino della Creazione.
“In principio era il verbo”. Anzi, “Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ λόγος”, con le parole di Giovanni. Ma cosa sono questo ‘principio’ e questo ‘verbo’? Serve salire in alto, molto in alto, per scoprirlo.

“Trovo la nuova casa di questa pietra, ora divenuta traccia”

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Tiglia Panevinos

Tiglia Panevinos

Dice Amleto: 'Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia'. Ma lo sa Amleto che egli stesso è un sogno? Creatura di passaggio, vivo su un passo, sul felice confine tra sogno e sognatore.


Il mio blog | Eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Altitudini mi piace perché si prende sul serio, ma senza esagerare.
Link al blog

3 commenti:

  1. Marco Rossignoli Marco Rossignoli ha detto:

    Complimenti, gran bel lavoro davvero.

    1. Tiglia Tiglia ha detto:

      Grazie Marco 🙂

  2. Chiara Pezzoni Chiara Pezzoni ha detto:

    Magnetico! tutti e cinque i sensi, ma pure il sesto, vengono stimolati, in quest’audio storia che è un elegantissimo e visionario viaggio letterario-sacrale- metafisico-scientifico. Bravissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come... Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come quando il tempo era eterno, come la gioventù di quei...

Mezzi da sbarco quadriposto vomitano sulle spiagge triassiche centinaia di esseri umani, compresi bambini... Mezzi da sbarco quadriposto vomitano sulle spiagge triassiche centinaia di esseri umani, compresi bambini ed anziani. ...

Quella notte, la mia corsa in montagna, cominciò percorrendo il sentiero che costeggia un... Quella notte, la mia corsa in montagna, cominciò percorrendo il sentiero che costeggia un torrente. Le sue acque erano turbolente, per le copiose piogge...

È come se la natura, a una determinata altezza, cominciasse a espirare e si... È come se la natura, a una determinata altezza, cominciasse a espirare e si facesse vedere nuda per quello che è. È come se qui,...

Mi capita a volte di pensare a uno dei tanti dipinti genericamente chiamati: le... Mi capita a volte di pensare a uno dei tanti dipinti genericamente chiamati: le scarpe di Van Gogh. Mi interessano molto le immagini evocative e...

Un percorso antico, rinnovato da una nuova idea di Dolomiti, dedicato al 50esimo anno... Un percorso antico, rinnovato da una nuova idea di Dolomiti, dedicato al 50esimo anno di nascita del CAI Domegge. Un sentiero da sentire con...

"Ci siamo chiesti, quale sia oggi il nostro modo di vivere la Natura, stretta... "Ci siamo chiesti, quale sia oggi il nostro modo di vivere la Natura, stretta tra lo sfruttamento economico di un modello turistico insostenibile e...

Pigroni. Se ne stanno là, nel cespuglio, a pancia in su, a girarsi e... Pigroni. Se ne stanno là, nel cespuglio, a pancia in su, a girarsi e rigirarsi e girarsi e rigirarsi mentre intorno qualche jeep curiosa...

Mentre scendevamo attraverso quell’elegante e brutale selva di vecchi mastodontici faggi... ... Mentre scendevamo attraverso quell’elegante e brutale selva di vecchi mastodontici faggi... ...

Piacerebbe a tutti avere un posto al mondo che sia solo per noi, in... Piacerebbe a tutti avere un posto al mondo che sia solo per noi, in cui andare quando non riusciamo più a mandare giù l’aria...