Intervista

LE VOCI DEL BLOGGER CONTEST 2021

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori del Blogger Contest 2021 sono approdati nell’isola-continente del Monte Analogo. Ascoltiamo le loro voci.

di Redazione altitudini.it

Illustrazione dal carnet de Voyage di Rene Daumal realizzato da Marco Rossignoli.
05/02/2022
Marco_Rossignoli_014

Una delle novità di questa 10a edizione del Blogger Contest sono le “voci delle autrici e degli autori”. In collaborazione con il sito web Fatti di Montagna possiamo ascoltare le loro voci.

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori sono approdati nell’isola-continente del Monte Analogo, ad accoglierli trovano un uomo barbuto, rappresentante del popolo che discende da uomini di tutti i tempi e che vive soltanto nella speranza di scalare la vetta.
Le autrici e gli autori che hanno accettano l’invito dell’uomo barbuto
 a presentarsi rispondendo ad alcune domande (per nulla semplici). Gli viene chiesto di dire chi sono, perché vengono sull’isola e di raccontare qualcosa dell’inizio della salita al loro Monte Analogo. Ecco le loro storie. E tu chi sei? Perché vieni?.

I / Primo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel primo sbarco sono approdati: Marino PeriottoPaolo BorsoniRaffaele NegriMarco RossignoliFrancesco Cesari.

II / Secondo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel secondo sbarco sono approdati: Marina ConsolaroFrancesco PicciottoTiglia PanevinosAndrea Nicolussi GoloMarco TrichesDavide CanilJussi ChinchioLuana Bendo.

III / Terzo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel terzo sbarco sono approdati: Achille Rumolo / Andrea Alessandrini / Andrea Carta / Filippo Macchi / Francesco Mossolin / Martina Marzari / Michele Corinaldesi / Roberto Pedrazzoni.

IV / Quarto sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel quarto sbarco sono approdati: Alessandra Cella / Alberto Sciamplicotti / Ciro Colonna / Désirée Burlando / Francesca Camilla D’Amico / Giacomo Revelli / Giulio Carcani / Paola Cosolo Marangon.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë... Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”. ...

Mi ricordo poco dei miei primi anni; ero ancora in braccio a mia madre... Mi ricordo poco dei miei primi anni; ero ancora in braccio a mia madre quando, tornando verso casa, ella inciampò in una granata quasi...

Il sentiero non esisteva sempre, c’era solo una volta l’anno e quando esisteva era... Il sentiero non esisteva sempre, c’era solo una volta l’anno e quando esisteva era una specie di festa. Durante la festa c’era una gara. Si...

"Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese... "Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese come sarebbe stato il domani." ...

Il primo approccio agli Ecrins fu durante una vacanza francese con la famiglia. Non resistemmo... Il primo approccio agli Ecrins fu durante una vacanza francese con la famiglia. Non resistemmo alla reputazione del Delfinato e decidemmo di andare a dare...

Una sera di inizio luglio dell’anno 2321 in una vecchia casa di pescatori nel... Una sera di inizio luglio dell’anno 2321 in una vecchia casa di pescatori nel fiordo di Ultima Speranza, Norvegia settentrionale. ...

«Era il 1963, mese di luglio», inizia così in una piovosa serata d’autunno il... «Era il 1963, mese di luglio», inizia così in una piovosa serata d’autunno il racconto di mio padre che riguarda un luogo da noi...

Il momento sembrava ideale. Mia moglie era andata via definitivamente (no, non era morta.... Il momento sembrava ideale. Mia moglie era andata via definitivamente (no, non era morta. Era finita in Costa Rica con quello che si diceva...

Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri... Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri una femmina di collie bianca e nera, aveva pochi mesi...

Elena e Michele da sedici anni ogni estate lasciano i dolci profili delle colline... Elena e Michele da sedici anni ogni estate lasciano i dolci profili delle colline del Franciacorta per diventare custodi e gestori del Rifugio Quinto...