Intervista

LE VOCI DEL BLOGGER CONTEST 2021

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori del Blogger Contest 2021 sono approdati nell’isola-continente del Monte Analogo. Ascoltiamo le loro voci.

di Redazione altitudini.it

Illustrazione dal carnet de Voyage di Rene Daumal realizzato da Marco Rossignoli.
05/02/2022
Marco_Rossignoli_014

Una delle novità di questa 10a edizione del Blogger Contest sono le “voci delle autrici e degli autori”. In collaborazione con il sito web Fatti di Montagna possiamo ascoltare le loro voci.

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori sono approdati nell’isola-continente del Monte Analogo, ad accoglierli trovano un uomo barbuto, rappresentante del popolo che discende da uomini di tutti i tempi e che vive soltanto nella speranza di scalare la vetta.
Le autrici e gli autori che hanno accettano l’invito dell’uomo barbuto
 a presentarsi rispondendo ad alcune domande (per nulla semplici). Gli viene chiesto di dire chi sono, perché vengono sull’isola e di raccontare qualcosa dell’inizio della salita al loro Monte Analogo. Ecco le loro storie. E tu chi sei? Perché vieni?.

I / Primo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel primo sbarco sono approdati: Marino PeriottoPaolo BorsoniRaffaele NegriMarco RossignoliFrancesco Cesari.

II / Secondo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel secondo sbarco sono approdati: Marina ConsolaroFrancesco PicciottoTiglia PanevinosAndrea Nicolussi GoloMarco TrichesDavide CanilJussi ChinchioLuana Bendo.

III / Terzo sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel terzo sbarco sono approdati: Achille Rumolo / Andrea Alessandrini / Andrea Carta / Filippo Macchi / Francesco Mossolin / Martina Marzari / Michele Corinaldesi / Roberto Pedrazzoni.

IV / Quarto sbarco

Sull’isola-continente del Monte Analogo nel quarto sbarco sono approdati: Alessandra Cella / Alberto Sciamplicotti / Ciro Colonna / Désirée Burlando / Francesca Camilla D’Amico / Giacomo Revelli / Giulio Carcani / Paola Cosolo Marangon.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato... Il destinatario sulla busta ero indubbiamente io, anche l’indirizzo corrispondeva, nonostante il civico sbagliato (io abito al 59). ...

Piacerebbe a tutti avere un posto al mondo che sia solo per noi, in... Piacerebbe a tutti avere un posto al mondo che sia solo per noi, in cui andare quando non riusciamo più a mandare giù l’aria...

"Patrimoni Unesco. Razionalizzazione. Valorizzazione. Riqualificazione. Suonava così autentico e lungimirante." ... "Patrimoni Unesco. Razionalizzazione. Valorizzazione. Riqualificazione. Suonava così autentico e lungimirante." ...

Vivere a Cicogna non è facile. Le difficoltà sono infinite, come i boschi della... Vivere a Cicogna non è facile. Le difficoltà sono infinite, come i boschi della Val Grande, come la tenacia di chi qui è nato...

Il sogno di Mara Martini era di far parte della nazionale di scialpinismo, dallo... Il sogno di Mara Martini era di far parte della nazionale di scialpinismo, dallo scorso anno Mara gareggia in Coppa del Mondo con le...

"L’alta montagna e il mare sembrano agli antipodi anche se, a pensarci bene, non... "L’alta montagna e il mare sembrano agli antipodi anche se, a pensarci bene, non sono poi così diversi" ...

Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima... Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima storia si intrecciano eventi memorabili e personaggi straordinari. ...

Stiamo salendo al Monte Bianco, all’alba la nebbia ha sostituito il buio della notte... Stiamo salendo al Monte Bianco, all’alba la nebbia ha sostituito il buio della notte e poi con l’avanzare del giorno, invece di alzarsi come...

Natale. Sono cambiati gli scenari, restano uguali i protagonisti. Da sempre in questa storia... Natale. Sono cambiati gli scenari, restano uguali i protagonisti. Da sempre in questa storia vi sono un padre, una madre, un figlio. ...

Traversata in solitaria del Parco Nazionale del Sarek (contea svedese di Norrbotten). Nessun sentiero,... Traversata in solitaria del Parco Nazionale del Sarek (contea svedese di Norrbotten). Nessun sentiero, nessun segnavia, poche tracce di uomini e renne. ...