Audio Storia

#79 QUESTIONE D’AMORE E DI VERTIGINI

audiostoria di Jonathan Ferramola  / Bologna

Il sostegno reciproco, l'upsidedown della ricerca dell'alpinista
01/01/2021
ascolto 12 min
Il Bando del BC20

Questione d'amore e di vertigini

di Jonathan Ferramola

Un racconto in verticale, parete dopo parete, cordata dopo cordata, è come districare un nodo fitto di connessioni, legami, avvitamenti e legature. Ti animi, ti scoraggi, senti le prime vertigini, rinunci, aspetti, ricominci timidamente, senti le prime vampate di caldo emotivo, poi freddo intenso, poi più nulla. Estasi e catarsi, pace e sollievo. Sei finalmente arrivato in cima…
Ma come Salgari che scrisse di pirati della Malesia senza mai uscire dall’Italia, così l’umile narratore di questa storia in verticale, sente il brivido delle cime del mondo senza mai aver superato quota 2000, se non in una comoda cabinovia. Questione d’amore e di vertigini anche.

Salite e discese, desideri e speranze, amore e vertigine
Le vertigini della vetta ed il cambio di prospettiva

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Jonathan Ferramola

Jonathan Ferramola

Giornalista, autore radiofonico e copywriter, collaboro con Radio Popolare Network e produco audio documentari per Radio3Rai. Dirigo il Terra di Tutti Film Festival e Resilienze Festival.


Il mio blog | Ho un audio blog su spreaker.com dal titolo Nanga Parbat, programma di viaggi sostenibili, esplorazioni urbane e traversate oceaniche in onda e su web. Si parla di montagna, di imprese epiche e di riflessioni a lunga gittata.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Il sentiero non esisteva sempre, c’era solo una volta l’anno e quando esisteva era... Il sentiero non esisteva sempre, c’era solo una volta l’anno e quando esisteva era una specie di festa. Durante la festa c’era una gara. Si...

(…) se la neve aspetta dietro l’angolo / dietro il monte / dietro il... (…) se la neve aspetta dietro l’angolo / dietro il monte / dietro il rosa / tu affila i denti, i ramponi, / arrota...

Nella Cina di tanto tempo fa viveva un vecchio saggio e pacato che vedeva... Nella Cina di tanto tempo fa viveva un vecchio saggio e pacato che vedeva dentro le cose. Era una persona così fuori dal comune...

Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore:... Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore: a sei anni sei scusato perché... ...

"Il mondo ha una speranza e la speranza è in mano a questo nugolo... "Il mondo ha una speranza e la speranza è in mano a questo nugolo di ragazzini che vivono in sintonia alla natura sempre più...

Raccontare con energia ciò che si è perso o che si sta perdendo, per... Raccontare con energia ciò che si è perso o che si sta perdendo, per mostrarne l’irripetibilità, la bellezza. ...

Liberamente ispirato alla salita alla vetta del monte Velino (2487 m): la bella signora... Liberamente ispirato alla salita alla vetta del monte Velino (2487 m): la bella signora conquistata in un afoso sabato d’estate ...

Il fumetto di esordio di Benedetta C. Vialli è ambientato un secolo fa in... Il fumetto di esordio di Benedetta C. Vialli è ambientato un secolo fa in Tirolo, quando la Grande Guerra era appena finita e l’epidemia...

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile... Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della...

Mi sveglio nella pioggia, mi accorgo sta entrando acqua nella tenda. Apro gli occhi... Mi sveglio nella pioggia, mi accorgo sta entrando acqua nella tenda. Apro gli occhi e sono già stanca. E’ il quattordicesimo giorno che sono...