Fotostoria

Arco Rock Star 2019

Scalatori e gente del posto si incontrano nel bar Ideal. Arrampicata e stile di vita ad Arco e dintorni. Valle del Sarca, Garda Trentino, Italia (ph. Klaus Fengler)
27/05/2019
10 min

Il fotografo tedesco Klaus Fengler è il vincitore del contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco dal 10 al  12 maggio. Secondo classificato Federico Ravassard, terzo Matteo Pavana. La categoria Open (fotografi non professionisti) è stata vinta da Luca Rigo, al secondo posto Jan Shenck e al terzo posto Mauro Procaccini.

La giuria, composta dall’alpinista Zoe Hart, dall’editor di Planetmountain Vinicio Stefanello e dal team di Arco Rock Star ha premiato le 4 foto proposte dal fotografo tedesco Klaus Fengler. Nella motivazione del premio sia la qualità fotografica, sia la capacità narrativa delle immagini, in grado di raccontare il paesaggio, la passione e tutto quello che ruota attorno all’arrampicata.

I team di fotografi professionisti (categoria Pro) e dei non professionisti (categoria Open) giunti ad Arco da cinque nazioni hanno avuto due giorni, nel Garda Trentino, per realizzare quattro fotografie: una sfida alla creatività e anche alla capacità di scegliere gli spazi più adatti per cogliere la magia del paesaggio, nonostante le condizioni meteo di certo non ideali.

Info: www.arcorockstar.it – www.adventureawards.it

Fotografi PRO
Rainer Eder (SUI) – Alexandra Ladurner, Andrea Prünster
Klaus Fengler (GER) – Rosalie Klaus, Robert Krotky
Graziano Galvagni (ITA) – Luca Baldessari, Mario Ruele, Stefano Ghidini
Thomas Monsorno (ITA) – Johanna Ratschiller, Benjamin Kofler, Aron Bertoli
Matteo Pavana (ITA) – Luca Forti, Daniele Giacomoni
Federico Ravassard (ITA) – Sara Mastel, Cristina Santini
Alice Russolo (ITA) – Stefano Ragazzo, Silvia Loreggian, Ralf Brunel
Rus Vakrilov (RUS) – Graziano Guardabassi, Nicola Parziani
Ryu Voelkl (JAP) – Wafaa Amer, Federica Mingolla

Fotografi OPEN
Luca Rigo (ITA) – 1 classificato
Jan Shenck – 2 classificato
Mauro Procaccini (ITA) – 3 classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre... L’aria si è fatta fresca e le giornate si sono accorciate. La nebbia corre veloce tutte le mattine verso Punta Setteventi. Il torrente che...

Le montagne non sono soltanto montagne, sono per molti il luogo dove i pensieri... Le montagne non sono soltanto montagne, sono per molti il luogo dove i pensieri si formano e vivono per sempre dentro di noi. A riportarci...

Opera in tre atti, di alte vie, ottimi rifugi, cammino e persone.... Opera in tre atti, di alte vie, ottimi rifugi, cammino e persone....

Partiamo dall'alto dei 3081 metri della cima. Ci siamo io e C. Svariate montagne,... Partiamo dall'alto dei 3081 metri della cima. Ci siamo io e C. Svariate montagne, cime, corni, vette, becche attorno. C'è una roccia di quarzo che...

I ricordi di Luisa ci trasportano in un periodo molto recente,eppure quasi fiabesco. Esiste... I ricordi di Luisa ci trasportano in un periodo molto recente,eppure quasi fiabesco. Esiste ancora un alpinismo che è stile di vita?...

La Peugeot arranca sulle curve in salita che portano a Gambarie, la prima tappa... La Peugeot arranca sulle curve in salita che portano a Gambarie, la prima tappa del nostro Cammino, in macchina un sottofondo reggae accompagna le...

A ripensarci mi viene da sorridere perchè io, oramai più di quarant’anni fa, ci... A ripensarci mi viene da sorridere perchè io, oramai più di quarant’anni fa, ci avevo provato a fare i conti con il Monte Analogo....

Un libro da leggere durante i giorni del Natale. Un libro che ci concilia... Un libro da leggere durante i giorni del Natale. Un libro che ci concilia e ci riavvicina alla buona scrittura e, di contro, alla...

Succede che non ti va più, che tiri indietro l’ago e ne hai abbastanza.... Succede che non ti va più, che tiri indietro l’ago e ne hai abbastanza. Guardarsi negli occhi e dirsi che basta così. Per oggi....

Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le... Doveva essere una semplice passeggiata alla ricerca di un posto dove camminare evitando le piste, invece è stata una bella escursione densa di storia...