Fotostoria

Arco Rock Star 2019

Arco Rock Star, le foto vincitrici al contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco.

Scalatori e gente del posto si incontrano nel bar Ideal. Arrampicata e stile di vita ad Arco e dintorni. Valle del Sarca, Garda Trentino, Italia (ph. Klaus Fengler)
27/05/2019
10 min

Il fotografo tedesco Klaus Fengler è il vincitore del contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco dal 10 al  12 maggio. Secondo classificato Federico Ravassard, terzo Matteo Pavana. La categoria Open (fotografi non professionisti) è stata vinta da Luca Rigo, al secondo posto Jan Shenck e al terzo posto Mauro Procaccini.

La giuria, composta dall’alpinista Zoe Hart, dall’editor di Planetmountain Vinicio Stefanello e dal team di Arco Rock Star ha premiato le 4 foto proposte dal fotografo tedesco Klaus Fengler. Nella motivazione del premio sia la qualità fotografica, sia la capacità narrativa delle immagini, in grado di raccontare il paesaggio, la passione e tutto quello che ruota attorno all’arrampicata.

I team di fotografi professionisti (categoria Pro) e dei non professionisti (categoria Open) giunti ad Arco da cinque nazioni hanno avuto due giorni, nel Garda Trentino, per realizzare quattro fotografie: una sfida alla creatività e anche alla capacità di scegliere gli spazi più adatti per cogliere la magia del paesaggio, nonostante le condizioni meteo di certo non ideali.

Info: www.arcorockstar.it – www.adventureawards.it

Fotografi PRO
Rainer Eder (SUI) – Alexandra Ladurner, Andrea Prünster
Klaus Fengler (GER) – Rosalie Klaus, Robert Krotky
Graziano Galvagni (ITA) – Luca Baldessari, Mario Ruele, Stefano Ghidini
Thomas Monsorno (ITA) – Johanna Ratschiller, Benjamin Kofler, Aron Bertoli
Matteo Pavana (ITA) – Luca Forti, Daniele Giacomoni
Federico Ravassard (ITA) – Sara Mastel, Cristina Santini
Alice Russolo (ITA) – Stefano Ragazzo, Silvia Loreggian, Ralf Brunel
Rus Vakrilov (RUS) – Graziano Guardabassi, Nicola Parziani
Ryu Voelkl (JAP) – Wafaa Amer, Federica Mingolla

Fotografi OPEN
Luca Rigo (ITA) – 1 classificato
Jan Shenck – 2 classificato
Mauro Procaccini (ITA) – 3 classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Da Tattone a Solenzara, dentro e fuori il classico GR20 Sud, in piena autonomia,... Da Tattone a Solenzara, dentro e fuori il classico GR20 Sud, in piena autonomia, cibo, tende e la voglia di far perdere le tracce,...

Nel cuore della Calabria, nel Parco Nazionale della Sila, si è da poco conclusa... Nel cuore della Calabria, nel Parco Nazionale della Sila, si è da poco conclusa la Sila3Vette, una prova multisport invernale di resistenza, sullo stile...

Le vette del crinale Parmense rappresentano rifugi di pace e di riflessione, aiutando il... Le vette del crinale Parmense rappresentano rifugi di pace e di riflessione, aiutando il mio essere ad ascoltarsi. Ho bisogno di ascoltarmi, ne sento...

Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y... Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y Toro, che in precedenza aveva accompagnato le nostre serate. Lei ora...

La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con... La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con la fotografia....

Per cominciare a ricostruire l’Appennino dentro di noi. Per rientrare nei luoghi abbandonati, sentirne... Per cominciare a ricostruire l’Appennino dentro di noi. Per rientrare nei luoghi abbandonati, sentirne le voci. Per andarci, passarci del tempo, non solo per...

Per invertire lo spopolamento degli Altipiani Cimbri, un progetto di "Coliving" ha messo a... Per invertire lo spopolamento degli Altipiani Cimbri, un progetto di "Coliving" ha messo a disposizione 4 alloggi con affitto gratuito per 4 anni. Da...

La scorsa notte ho dormito profondamente, come succede quando passo qualche giorno in montagna,... La scorsa notte ho dormito profondamente, come succede quando passo qualche giorno in montagna, lontano dalla frenesia del quotidiano. La scorsa notte ho dormito profondamente,...

Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri... Pochi mesi dopo la mia nascita mio padre portò a casa dei suoi suoceri una femmina di collie bianca e nera, aveva pochi mesi...

I bambini della Scuola Primaria di Cesiomaggiore e Soranzen (Belluno) raccontano, con due audio... I bambini della Scuola Primaria di Cesiomaggiore e Soranzen (Belluno) raccontano, con due audio storie da loro prodotte, i "sentieri neri" dell’emigrazione stagionale....