Reportage

STRANIERI D’ALTRA QUOTA / 2#

Una escursione sul ghiacciaio del Monte Bianco in compagnia di Ezio Marlier (presidente dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna) è l'ambito premio che ha ricevuto Giulio Carcani dal Blogger Contest 2021. Qui il suo podcast di una giornata memorabile.

podcast di Giulio Carcani  / Roma

16/11/2022
20,30 min
Noi in questo momento siamo qua al rifugio Torino e ci porta su questo enorme ghiacciaio che si chiama la Mer de Glace, il mare di ghiaccio, che è una fonte enorme di lavoro e di vita...

Giulio Carcani, autore di questo podcast, ha partecipato all’edizione 2021 del Blogger Contest e il suo racconto “Il cerchio è perfetto” ha ricevuto il premio speciale UVGAM Unione Valdostana Guide Alta Montagna. Il premio era una escursione in alta quota sul ghiacciaio del Monte Bianco (o la salita in vetta all’Aiguille Marbreés 3535 m) con Ezio Marlier, guida alpina e presidente dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna. Nel premio erano comprese una notte in ½ pensione al Rifugio Torino e la salita con la funivia Skyway Monte Bianco.

Giulio Carcani, come inviato speciale di altitudini, aveva il compito di raccontare una giornata con l’Unione Valdostana Guide Alta Montagna. Il suo racconto, in forma di reportage narrativo, lo trovate qui, mentre qui sotto potete ascoltare il suo podcast.

Ezio Marlier con Giulio Carcani
Giulio Carcani

Giulio Carcani

Mi piace andare per boschi, valli, montagne, colline e sentieri di costa. Cerco di raccogliere storie e sistemarle in parole e disegni. Suono il Basso Tuba, dal suono grave e ingombrante, in una street band. Lavoro per un Istituto di ricerca che si occupa di protezione dell’ambiente.


Il mio blog | altitudini.it come la mia rivista digitale. In altitudini.it trovo un luogo accogliente e arioso dove seguire storie e racconti sghembi che aggiungono passi alle mie passeggiate.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Ricetta di una scalata Dolomitica ... Ricetta di una scalata Dolomitica ...

Sono le sere terse di novembre, quelle che più mi fanno pensare a te. Il... Sono le sere terse di novembre, quelle che più mi fanno pensare a te. Il profilo delle montagne si delinea nitido contro il cielo scuro,...

Il fuoco di abete rosso. Il fumo blu si snoda serpeggiando basso nella cattedrale... Il fuoco di abete rosso. Il fumo blu si snoda serpeggiando basso nella cattedrale vegetale. Quiete ombrosa, muta, come i passi sugli aghi dei...

Fra sonno e veglia, una corda lega i due protagonisti di questa avventura, che... Fra sonno e veglia, una corda lega i due protagonisti di questa avventura, che si dipana fra scalata e dubbi psicologici… ...

In Val di Scalve l'incontro con il farmacista Imerio, che ha regalato molto di... In Val di Scalve l'incontro con il farmacista Imerio, che ha regalato molto di più della buona salute, e con Fiorino e il suo...

Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in... Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in aereo ad Edimburgo verso sera. Nuvole scure, temperature basse. Pioggia...

Sono solo trentaquattro anni che salgo al Rifugio Andolla, penso di esserci stato circa... Sono solo trentaquattro anni che salgo al Rifugio Andolla, penso di esserci stato circa ottanta volte e di averci dormito più di quaranta. Perché...

Non si può vivere al sicuro in montagna. Questo l’ho capito. Non valgono le stesse... Non si può vivere al sicuro in montagna. Questo l’ho capito. Non valgono le stesse regole della città, nemmeno quando sei in valle e le...

L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex... L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex direttore editoriale del Cai), che non ha mai detto di...

Il nuovo volume di Alberto Sciamplicotti “Fra terra e mare. In viaggio nel Peloponneso... Il nuovo volume di Alberto Sciamplicotti “Fra terra e mare. In viaggio nel Peloponneso sulle tracce di Patrick Leigh Fermor e Bruce Chatwin”, racconta...